
Roma. Nella giornata di ieri (26 giugno 2020), presso lo Studio del Notaio Vincenzo Davide Greco in Via del Corso a Roma, alla presenza dei 18 soci fondatori Aimone Alletti, Simone Anzani, Pierlorenzo Buzzelli, Domenico Cavaccini, Oreste Cavuto, Federico Centomo, Giorgio De Togni, Chiara Di Iulio, Isabella Di Iulio, Marco Falaschi, Fabio Fanuli, Enrica Merlo, Matteo Paoletti, Davide Saitta, Indre Sorokaite, Matteo Sperandio, Damiano Tommasi e Luca Vettori (tramite procura) è stata ufficialmente costituita l’Associazione Italiana Pallavolisti (AIP). Queste le finalità espresse sul profilo ufficiale della Pagina Facebook: “L’obiettivo di AIP è rappresentare la collettiva viva voce degli atleti e delle atlete, dal campione al più piccolo atleta di minivolley. Proporre e realizzare progetti di dual e post career, iniziative sociali, portare idee e aprire confronti ai tavoli decisionali attraverso la massima apertura, condivisione e collaborazione ma con la consapevolezza che gli atleti sono i veri protagonisti di questo sport e come tali, dovranno essere nell’immediato futuro tutelati e valorizzati in ogni ambito del proprio lavoro. Il nostro viaggio inizia oggi con la firma e la deposizione del nostro statuto, con la speranza di poter lasciare ai più giovani qualcosa di importante da continuare a coltivare. Oggi nasce AIP e sarà il nuovo punto di riferimento per tutti noi”. Giorgio De Togni è stato nominato Presidente e resterà in carica fino al Giugno 2022. (Fonte: Pagina Facebook AIP – Associazione Italiana Pallavolisti)