
Lussemburgo. Di seguito una sintesi del comunicato emesso in data odierna dalla Confederazione Europea di Pallavolo. In risposta alle sfide poste dalla crisi del coronavirus, il Consiglio di Amministrazione della CEV ha approvato martedì un numero di misure eccezionali ideate appositamente per l’edizione 2021 delle Coppe Europee. Questa decisione riflette un processo di consultazione con tutte le parti interessate, con la CEV che ha svolto molti incontri virtuali per valutare e comprendere i piani delle Federazioni Nazionali e dei loro rispettivi Club nel tentativo di soddisfare i loro interessi e trovare soluzioni ragionevoli e praticabili. Queste misure seguono la brusca fine dell’ultima stagione a causa dello scoppio della pandemia, con la maggior parte delle Federazioni affiliate impossibilitate a terminare le rispettive leghe nazionali con classifiche “congelate” senza alcuna fase a eliminazione diretta o playoff. In termini di partecipazione all’edizione 2021 della CEV Champions League di Volley, il Board ha stabilito che le Federazioni Nazionali saranno eccezionalmente in grado di iscrivere una squadra in più per genere. Questa squadra inizierà il suo percorso dal 1 ° al 3 ° turno. In pratica, la possibilità per ogni nazione di inserire una propria squadra (sia al femminile che al maschile) nel turno preliminare della CEV Champions League consentirà sia alla Savino Del Bene Volley Scandicci che alla Itas Trentino di prendere parte alla massima competizione europea per club anche nella prossima stagione. (Fonte: comunicato CEV)