
Police. Con le due formazioni già qualificate tra le migliori otto della CEV Champions League, lo scontro diretto dell’ultima giornata è servito a decretare la leadership della Pool E, ovvero chi tra le due contendenti si sarebbe presentata come testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale. A spuntarla è stata l’Igor Gorgonzola Novara, capace di imporsi per 3 set ad 1 (25-19, 22-25, 25-18, 25-16) sul campo delle polacche del Chemik Police. Stefano Lavarini ha schierato le piemontesi con Micha Hancock (MVP, 8 punti di cui 2 al servizio e 4 a muro) in cabina di regia e Malwina Smarzek (10, di cui 1 ace ed 1 muro vincente) opposto, le schiacciatrici e ricevitrici Caterina Bosetti (15, di cui 2 al servizio, 2 a muro ed il 59% di ricezione positiva) e Britt Herbots (2), le centrali Cristina Chirichella (11 punti per la capitana, di cui 4 a muro) ed Haleigh Washington (top scorer con 16 punti realizzati, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), il libero Stefania Sansonna (63% di ricezione positiva); subentrate: Nika Daalderop (13, di cui 1 a muro, il 60% in attacco ed il 59% di ricezione positiva – titolare nel quarto parziale al posto di Herbots), Elisa Zanette (1) ed Alessia Populini. La formazione polacca guidata da Ferhat Akbas è scesa in campo con Marlena Kowalewska (2 punti al servizio) in palleggio ed Jovana Brakocevic (13, di cui 1 muro vincente) opposta, la capitana e Martjna Grajber (6, con il 69% di ricezione positiva) ed Olga Strantzali (11) in banda, Agnieszka Kakolewska (9, di cui 1 al servizio ed 1 a muro) ed Iga Wasilewska (8) al centro, il libero Paulina Maj-Erwardt; subentrate: Natalia Medrzyk (3), Martyna Lukasik (1 punto a muro), Indy Baijens (1 muro vincente) e Paulina Baldyga. Ace: 7 a 3 Novara. Muri: 13 a 4 Novara. Con questo successo L’Agil Volley chiude in testa la Pool E a quota 17 punti (6 vittorie, nessuna sconfitta), davanti al Chemik Police (13 – 4 vittorie, 2 sconfitte), alla Dinamo-Ak Bars Kazan (6 – 2 vittorie, 4 sconfitte) ed al VK UP Olomouc (0 – nessuna vittoria). (Dati: CEV)
