Beach Volley: le campionesse del mondo Melissa Humana-Parades e Sarah Pavan verso le Olimpiadi di Tokyo

Melissa Humana-Parades e Sarah Pavan (Immagine FIVB)

Di seguito la sintesi e traduzione di un articolo pubblicato sul portale della Federazione Internazionale della Pallavolo. Melissa Humana-Paredes (Toronto, 10 ottobre 1992, 175 cm) e Sarah Pavan (Kitchener, 16 agosto 1986, 196 cm) sono tornate al loro solito ritrovo: il campo sulla 26esima strada a Hermosa Beach, in California, quello più vicino all’acqua. È una giornata ventosa. Melissa Humana-Paredes è al servizio. Uno, due, tre ace di fila. Il coach, Scott Davenport, osserva. “Scott!”, urla Humana-Paredes, “Hai visto? ”. Lui ride. Sì, li ha visti. Sono stati ottimi servizi. Ma l’obiettivo non è necessariamente quello di realizzarli ora. L’obiettivo sono le Olimpiadi di Tokyo. Humana-Paredes e Pavan sono in una posizione invidiabile, in quanto, tecnicamente parlando, non saranno costrette a viaggiare o competere sopportando lo stress che la maggior parte delle altre squadre di beach volley nel mondo dovranno affrontare quest’anno. Un anno e mezzo fa, infatti (nel 2019 ad Amburgo: 2 a 0 in finale contro le statunitensi Alix Klineman ed April Ross), Melissa Humana-Paredes e Sarah Pavan hanno vinto il loro primo campionato del mondo – il primo nella storia del Canada – che ha garantito a loro un posto alle Olimpiadi di Tokyo. Non avendo bisogno di qualificarsi potranno quindi impiegare al meglio il loro tempo, allenandosi e recuperando il tempo perso nel 2020. (Fonte: FIVB)

Sarah Pavan (Immagine FIVB)
Melissa Humana-Parades (Immagine FIVB)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...