
Civitanova. Gara 1 delle semifinali Scudetto della SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e grande prova dell’Itas Trentino che, dopo la rimonta di Perugia che è valsa la finale di Champions League, si è esibita in un’altra maratona (2 ore e 27 minuti di intenso spettacolo pallavolistico) chiusa da due ace consecutivi di Ricardo Lucarelli sul 3 a 2 (23-25, 25-21, 21-25, 26-24, 15-12). Gialorenzo Blengini ha schierato i cucinieri con Luciano De Cecco (2, di cui 1 a muro) in palleggio e l‘opposto Kamil Rychlicki (19, di cui 1 ace, e 2 muri vincenti), i laterali Osmany Juantorena (18, di cui 2 al servizio ed il 57% in attacco) e Yoandy Leal (12, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), i centrali Robertlandy Simon (17, di cui 4 al servizio, 2 a muro ed il 79% in attacco) e Simone Anzani (10, di cui 1 ace, 1 muro vincente e l‘80% in attacco), il libero Fabio Balaso (75% di ricezione positiva); subentrati: Jiri Kovar, Jan Hadrava, Enrico Diamantini ed Andrea Marchisio. Angelo Lorenzetti ha mandato in campo Trento con Simone Giannelli (3, di cui 2 a muro) in cabina di regia e Nimir Abdel-Aziz (21, di cui 2 ace e 2 muri vincenti) opposto sulla diagonale, Ricardo Lucarelli (top scorer con 23 punti realizzati, di cui 5 al servizio, 1 a muro ed il 68% in attacco) ed Alessandro Michieletto (5, di cui 1 ace) in banda, Srecko Lisinac (10, di cui 2 al servizio, 1 a muro e l‘88% in attacco) e Marko Podrascanin (13, di cui 1 ace e ben 5 muri vincenti) al centro, Salvatore Rossini libero; subentrati: Dick Kooy (4, con il 57% in attacco – titolare nel tie break al posto di Michieletto), Lorenzo Cortesia (1 punto a muro), Lorenzo Sperotto, Luis Tomas Sosa Sierra, Carlo De Angelis e Stefano Bonatesta. Ace: 11 a 10 Trento. Muri: 12 a 7 Trento. Mercoledì 31, alla BLM Group Arena di Trento, si gioca gara 2. (Dati: Lega Pallavolo Serie A)
