
Soverato. E‘ un sabato pre-pasquale quello che al Palascoppa vede andare in scena, per la seconda giornata di ritorno della Pool Promozione di Serie A2 Femminile, le padrone di casa del Volley Soverato e l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Bruno Napolitano schiera Soverato con Laura Bortoli e Mikayla Adeline Shields sulla diagonale palleggiatrice / opposta, Silvia Lotti e Chiara Mason in banda, Denise Meli e Chiara Riparbelli al centro, Alice Barbagallo libero. Luca Cristofani risponde mandando in campo Roma con Gaia Guiducci in cabina di regia e Clara Decortes opposta, le schiacciatrici e ricevitrici Valeria Papa ed Alessia Arciprete, le centrali Asia Cogliandro e Sofia Rebora, il libero Ilaria Spirito. Primo set. Subito protagonista Clara Decortes che va a segno con tre attacchi (3-3) prima di mettere la firma con un ace sul primo importante break dell’incontro: 6 a 3 per le Wolves. Immediata però la reazione delle padrone di casa, che con un parziale di quattro punti (l’ultimo di Meli a muro) a zero ribaltano la situazione: 7-6. Si viaggia sul filo dell’equilibrio. Il servizio di Riparbelli mette in crisi la ricezione delle ospiti: più due Soverato (13-11). Sul 14-15 Cristofani cambia la diagonale per alzare il muro inserendo Roberta Purashaj e Bintu Diop: il servizio insidioso di Valeria Papa genera una free-ball che la formazione capitolina concretizza proprio con il contrattacco della neoentrata Diop: 15 a 15. Sul 17-18 Roma ripresenta in campo la diagonale titolare. Murata Decortes: più tre Soverato (20-17). Sul 21-23 Cristofani manda in campo Anna Adelusi al posto di Alessia Arciprete. Ace di Valeria Papa (22-23) e la panchina di Soverato chiama time out. Al rientro in campo Ilaria Spirito difende l’attacco di Mason e, sulla ricostruzione, Anna Adelusi riporta Roma in parità a quota 23. Gran difesa di Papa su Meli ed altro contrattacco di Adelusi: set point Roma (24-23). Spirito difende ancora su Mason ed Adelusi non si lascia sfuggire l’occasione chiudendo il primo parziale sul 25 a 23 dopo 25 minuti. Secondo set. Il primo punto è di Clara Decortes in diagonale. Soverato risponde con il mani out dell’opposta statunitense Shields (1 a 1). Muro di Meli sul tocco di seconda di Guiducci (4 a 2), contrattacco di Mason: più tre Soverato (6-3), che non sembra subire psicologicamente la sconfitta del primo parziale. Roma ritrova la parità a quota 11 con l’ace di Valeria Papa. Spirito difende un attacco in parallela di Shields, ma il muro di Meli su Decortes tiene ancora dietro le Wolves: 13 a 12 per Soverato. Il sorpasso è però solo rimandato, ed a firmarlo è l’ace di Guiducci (14-13): Roma mette la testa avanti. Le padrone di casa hanno però il merito di reagire subito: muro di Shields su Decortes (15-14) ed ace di Bortoli (16-14). Il servizio vincente di Arciprete (16-16) vale il nuovo pareggio per Roma, che controsorpassa fermando a muro Shields (17-16). Contrattacco vincente (19-17) di Decortes ed errore diretto di Riparbelli: più tre Roma (20-17). Il muro di Papa sul tentativo di contrattacco in pipe di Mason mantiene le distanze (21-18). Ace di Shields (20-21) e time out chiamato da coach Cristofani, che cambia la diagonale inserendo nuovamente Purashaj e Diop. Dopo il pareggio di Lotti (21-21) è Diop ad andare a segno (22-21). Adelusi in campo per Arciprete. Bintu Diop ferma a muro Lotti (23-21) e poi va a segno in contrattacco: tre set point consecutivi per Roma (24-21). Basta il primo, con l’errore diretto in primo tempo di Meli che consegna alla formazione capitolina il secondo parziale: 25 a 21 in 24 minuti. Terzo set. Due punti consecutivi in attacco di Valeria Papa valgono il primo break: 3 a 1 Roma in avvio. Due punti consecutivi di Asia Cogliandro ed un pallonetto di Papa firmano il più cinque: 7 a 2 per le Wolves. A porre fine all’astinenza in attacco delle calabresi ci pensa il mani out della solita Shileds da posto uno (3-7). Ace di Papa e nuovo massimo vantaggio Roma: più sei (10-4). Decortes fa valere le sue qualità anche a muro (15-8). Attacco out di Nardelli (8-16) e time out chiamato dalla panchina delle padrone di casa. Ace di Shields (10-16), contrattacco vincente di Mason: Soverato prova a reagire (12-17). Mason chiude in pipe un’azione prolungata (17-21) accorciando ulteriormente le distanze, ma Roma non si scompone e chiude i giochi: grande attacco in parallela di Clara Decortes (23-18) e match che si conclude con l’errore di Mason che (cercando la parallela) centra l’asta in attacco: finisce 25-23, 25-21, 25-21 dopo 74 minuti di partita. Il Tabellino. Soverato: Bortoli (2, di cui 1 al servizio), Shields (top scorer con 19 punti realizzati, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), Lotti (7, di cui 1 al servizio), Mason (10, con il 62% di ricezione positiva), Meli (5, di cui 1 al servizio e 3 a muro), Riparbelli (4, di cui 1 ace ed 2 muri vincenti), Barbagallo (56% di ricezione positiva); subentrate: Federica Piacentini (1), Rachele Nardelli e Federica Ferrario. Roma: Guiducci (2, di cui 1 al servizio), Decortes (15, di cui 1 ace e 2 muri vincenti), Papa (12, di cui 3 al servizio e 2 a muro), Arciprete (4, di cui 1 ace), Cogliandro (11, di cui 1 a muro ed il 67% in attacco), Rebora (5, di cui 2 muri vincenti), Spirito (76% di ricezione positiva); subentrate: Roberta Purashaj, Bintu Diop (8, di cui 1 a muro ed il 100% in attacco) ed Anna Adelusi (3, con il 75% in attacco). Ace: 6 a 6. Muri: 8 a 6 Roma. Con questo successo (il numero 17 sulle 22 gare fin qui disputate) l’Acqua & Sapone Roma Volley Club sale a quota 53 punti portandosi in vetta alla classifica della Pool Promozione di Serie A2, davanti alla LPM BAM Mondovì (51 – 17 vinte, 5 perse) ed al Megabox Vallefoglia (44 – 13 vinte, 5 perse). (Dati: Lega Volley Femminile)
