Serie A2, Acqua & Sapone Roma Volley sul velluto: le Wolves travolgono Marignano e si riportano in vetta

(Immagine: Roma Volley club Femminile)

Roma. Terza giornata di ritorno della Pool Promozione di Serie A2 Femminile al Palafonte con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club (a caccia della terza vittoria consecutiva e della testa della classifica) che ospita la Consolini Volley Omag San Giovanni in Marignano (che ritrova il campo dopo oltre un mese – ultimo match giocato quello dello scorso 7 marzo vinto al tie break su Pinerolo). Luca Cristofani manda in campo Roma con Gaia Guiducci in cabina di regia e Clara Decortes opposta, le schiacciatrici e ricevitrici Valeria Papa ed Alessia Arciprete, le centrali Asia Cogliandro e Sofia Rebora, il libero Ilaria Spirito. Stefano Saja risponde schierando San Giovanni in Marignano con Virginia Berasi ed Emanuela Fiore sulla diagonale palleggiatrice / opposta, Dora Peonia e Lana Silva Conceicao in banda, Francesca Cosi e Sara Ceron al centro, Ilaria Bonvicini libero. Primo set. Tre errori delle ospiti, intervallati da un ace di Rebora e da un contrattacco vincente di Decortes, segnano la partenza a razzo (5 a 0) delle Wolves che costringe coach Stefano Saja a chiamare subito time out. Al rientro in campo, però, un altro errore diretto delle ospiti ed il secondo ace di Rebora fanno volare le padrone di casa sul 7 a 0 che indirizza il parziale. Il primo punto di Marignano porta la firma di Dora Peonia (1-7). Decortes, aiutata dal nastro, prima trova l’ace (10-1), poi (sempre dalla linea dei nove metri) mette in crisi la ricezione di Marignano consentendo ad Asia Cogliandro di chiudere a rete e firmare il più dieci (11 a 1). La capitana Valeria Papa entra nel tabellino attaccando un gran diagonale da posto quattro (12 a 2). Continuano le difficoltà in ricezione delle ospiti che capitolano nuovamente prima sull’ace di Guiducci (16-5), poi su quello di Clara Decortes che ritocca il massimo vantaggio: più dodici (20-8). Nel finale Cristofani cambia la diagonale inserendo Roberta Purashaj in palleggio e Bintu Diop nel ruolo di opposto. Il punto di Alessia Arciprete (23-13) precede il contrattacco vincente di Diop (24-13) che vale il set point. È Sofia Rebora a chiudere a muro una spettacolare azione regalando alle Wolves il primo parziale: 25-13 in soli 19 minuti. Secondo set. Emanuela Fiore apre le danze con un attacco da posto uno. Roma è meno aggressiva, mentre San Giovanni in Marignano sembra essere finalmente entrata in partita. Rebora in contrattacco porta avanti le padrone di casa (5-4), ma un muro di Fiore su Arciprete firma il controsorpasso (7-6). Papa riporta avanti le Wolves (11-10) che ottengono anche il doppio vantaggio grazie all’errore di Fiore (12-10). La Consolini Volley reagisce però subito: Dora Peonia pareggia a quota 15, prima che un contrattacco vincente ed un ace firmati da Fiore regalino alle ospiti il più due: 18-16. Cristofani chiama time out ed al rientro in campo Roma cambia marcia: un’indemoniata Decortes trova la parità a quota 18 e Rebora firma il sorpasso con un ace (19-18). Stavolta è Saja a chiamare time out, ma la musica non cambia: Decortes va a segno altre due volte in contrattacco e, dopo il muro di Valeria Papa su Ceron (24-19), chiude i conti dopo 25 minuti con l’ace che vale il 25 a 19. Terzo set. Determinate a non commettere gli errori della prima metà del parziale appena concluso, le Wolves rimettono piede sul taraflex per chiudere i giochi: nel 5 a 0 iniziale ci sono un ace di Rebora e due attacchi vincenti (uno in pallonetto) della capitana Papa. Anna Adelusi, in campo per Alessia Arciprete, mette la firma sul punto del 10 a 4. Muro di Rebora su Peonia (11-5). Contrattacco vincente di Decortes: 13 a 6. Claudia Consoli prende il posto di Cogliandro. Ace di Decortes (15-7). Con il match saldamente in pugno Cristofani cambia ancora la diagonale, manda a riposo Guiducci e Decortes sostituendole con Purashaj e Diop (che si fa subito vedere a muro fermando Conceicao per il punto del 17 a 10). Fast di Consoli (23-16), errore diretto in attacco di Marignano (24-16). L’ace di Roberta Purashaj sul primo match point a disposizione consegna il successo all’Acqua & Sapone Roma Volley Club: 25-13, 25-19, 25-16 in appena 64 minuti di partita. Il Tabellino. Roma: Guiducci (1), Decortes (top scorer con 13 punti realizzati, di cui 4 ace), Papa (11, di cui 1 a muro ed il 50% in attacco), Arciprete (1, con il 64% di ricezione positiva), Cogliandro (5), Rebora (9, di cui 3 ace, 3 muri vincenti ed il 75% in attacco), Spirito (75% di ricezione positiva, 50% di perfetta); subentrate: Roberta Purashaj (1 punto al servizio), Bintu Diop (3, di cui 1 muro vincente), Anna Adelusi (3, di cui 1 a muro), Claudia Consoli (2, di cui 1 muro vincente) e Giulia Bucci. San Giovanni in Marignano: Berasi (3, di cui 1 al servizio ed 1 a muro), Fiore (12, di cui 1 ace), Peonia (8, di cui 1 al servizio), Silva Conceicao (8, di cui 1 muro vincente), Cosi (7, di cui 2 a muro), Ceron (2), Bonvicini (61% di ricezione positiva); subentrate: Linda De Bellis (2) e Martina Fedrigo. Ace: 8 a 3 Roma. Muri: 7 a 4 Roma. Con questa vittoria (la numero 18 in 23 match giocati) l’Acqua & Sapone Roma Volley Club sale a quota 56 punti riconquistando momentaneamente la testa della classifica della Pool Promozione di Serie A2, davanti alla LPM BAM Mondovì (54 – 18 vinte, 5 perse) ed al Megabox Vallefoglia (47 – 14 vinte, 6 perse). (Dati: Lega Volley Femminile)

Clara Decortes al servizio (Immagine: Roma Volley club Femminile)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...