Champions, Guidetti verso la Finale: “la favorita è Conegliano; Egonu è la migliore, ma sono felice di Bella Haak”

Coach Giovanni Guidetti con la figlia e la Champions League 2018 (Immagine CEV)

Da quando Giovanni Guidetti è arrivato tredici anni fa alla guida del VakifBank, il club di Istanbul è stato costantemente protagonista in Champions League, alzando al cielo il trofeo della massima competizione europea per club in ben quattro occasioni (2011, 2013, 2017, 2018). Negli ultimi due trionfi, la formazione turca ha incrociato nel proprio cammino verso il successo anche Conegliano. Nel 2017, il VakifBank superò l’Imoco Volley nella finale giocata in Italia (al Pala Verde di Villorba) con il punteggio di 3 set a 0 (25-19, 25-13, 25-23), mentre, nella successiva edizione (a Bucarest, in Romania), il team di Guidetti ebbe la meglio in semifinale solo al tie break, al termine di un match durato 2 ore e 14 minuti (3 a 2: 25-22, 25-21, 17-25, 15-25, 16-14). L’ultimo confronto tra le due formazioni risale invece al dicembre 2019, in occasione del Mondiale per Club giocato in Cina. A sorridere, allora, furono le italiane che, prima di laurearsi campionesse del mondo superando l’Eczacibasi all’ultimo atto, il giorno prima in semifinale ebbero la meglio sul VakifBank dopo un altro match interminabile: 3 a 2 (25-23, 20-25, 25-23, 21-25, 23-21). In vista della finale che il prossimo 1 maggio vedrà di fronte le due corazzate all’AGSM Forum di Verona, il tecnico Giovanni Guidetti ha rilasciato alla CEV le sue considerazioni, pubblicate sul portale della Confederazione Europea della Pallavolo e di seguito riportate: “Prima di giocare contro Busto Arsizio non avevamo avuto molti problemi. Non eravamo predisposte per affrontare una squadra che non si arrende mai. Eravamo avanti 2 set a 0 nel primo match e poi abbiamo commesso qualche errore nel terzo parziale. Le italiane erano pronte a metterci in grossi guai. Noi non eravamo preparate per questa situazione, per questo livello di pallavolo di buona qualità e per il loro livello di lotta, ha detto Guidetti ricordando la sconfitta interna al tie-break subita dal club di Istanbul nella semifinale d‘andata. “Questa sconfitta è stata magica, ci ha riportato alla realtà che siamo una squadra forte, ma non siamo l’unica squadra forte al mondo. Abbiamo imparato molto dalla lezione che ci ha dato la UYBA. Sappiamo cosa significa giocare contro una squadra italiana di alto livello e loro sono tra quelle. Sicuramente ci ha aiutato giocare a Busto Arsizio, ma la differenza tra loro e Conegliano è piuttosto grande. Questa squadra è una delle più forti che abbia mai allenato al VakifBank negli ultimi anni. Crediamo sempre in noi stesse e nella nostra possibilità di vincere qualsiasi finale. Ma sappiamo che davanti a noi c’è una squadra che in questo momento è più forte di noi. Conegliano gioca una bella pallavolo, in fondo non ha punti deboli. Hanno un grande attacco di palla alta ed un muro ed una difesa molto ben organizzati. Hanno Paola Egonu, che è in questo momento la miglior realizzatrice al mondo. Conegliano è la grande favorita di questa finale e questo rende la nostra sfida davvero difficile, ma anche per questo davvero emozionante”, ha spiegato Guidetti. Dal canto suo, il VakifBank potrà contare sull’apporto della giovane attacante svedese Isabelle Haak (classe 1999). “Quando l’ho vista la prima volta, ho pensato subito che fosse una giocatrice che avrei voluto allenare al VakifBank. Haak è al momento uno dei primi tre opposti al mondo, senza dubbio. E, a differenza di Tijana Boskovic o di Paola Egonu, non gioca in tornei come il Campionato Europeo, la Volleyball Nations League o il Campionato del Mondo. Boskovic ed Egonu giocano lì ogni anno ed in tutti questi eventi stanno vincendo medaglie. Bella sta raggiungendo questo livello giocando solo nel club. Sono super felice ed orgoglioso di ciò che sta facendo al VakifBank. Bella mi sorprende ogni giorno di più. Non sarò stupito se mi sorprenderà ancora, alla sua prima finale di Champions League”. (Fonte: CEV)

Giovanni Guidetti (Immagine CEV)
Giovanni Guidetti (Immagine CEV)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...