
Villorba. Terza Finale Scudetto consecutiva tra Imoco Volley Conegliano ed Igor Gorgonzola Novara che si affrontano al Pala Verde per gara 1 di una serie che si gioca al meglio delle tre partite. Daniele Santarelli manda in campo le pantere con la capitana Joanna Wolosz in cabina di regia e Paola Egonu opposta, le schiacciatrici e ricevitrici Kimberly Hill e Miriam Sylla, le centrali Robin De Kruijf e Sarah Fahr, il libero Monica De Gennaro. Stefano Lavarini risponde schierando l’Agil Volley con Micha Hancock in palleggio e l’opposta Malwina Smarzek, Caterina Bosetti e Nika Daalderop in banda, la capitana Cristina Chirichella ed Haleigh Washington al centro, Stefania Sansonna libero. Primo set. Il servizio di Sylla dà il via alle ostilità: l’attacco in parallela di Smarzek viene difeso con un miracolo da De Gennaro, Novara può ricostruire ma il colpo di Daalderop viene tenuto dal muro della formazione veneta, che contrattacca efficacemente con Hill. E‘ solo il primo scambio, ma è già spettacolo. Novara c‘è e lo fa capire subito con due contrattacchi consecutivi (uno di Bosetti, l’altro di Daalderop) che valgono il più due: 5 a 3. Ancora Bosetti (prima con un pallonetto, poi con un gran diagonale) issa le ospiti sul più quattro (8-4). La ricezione difficoltosa delle pantere sul servizio di Caterina Bosetti costringe Egonu ad attaccare con palla staccata: pallone out, più cinque Novara (10-5) e Santarelli è costretto a chiamare time out. Errore di Fahr (6-12). Dopo aver attaccato a tutto braccio (10-15), Paola Egonu trova l’ace del meno quattro (11-15). Ace di Wolosz (15-18). Egonu ferma a muro Daalderop: l’Imoco accorcia a meno due (17-19). Lavarini chiama time out ma, al rientro in campo, Conegliano pareggia i conti: dopo il punto di Fahr (18-19), De Gennaro si esibisce in una spettacolare difesa su Daalderop, Novara può riattaccare con Smarzek che però spedisce out il colpo in diagonale (19-19). Herbots in campo per Daalderop. Washington difende su Hill, Bosetti contrattacca ma trova il muro di De Kruijf (22-22). Il nastro aiuta Hancock: l’ace della palleggiatrice statunitense vale il set point (24-22): ci pensa un poderoso attacco di Caterina Bosetti a chiudere la prima frazione sul 25 a 23 per l’Agil Volley dopo 30 minuti. Secondo set. Hill difende su Washington e Sylla in contrattacco trova il primo break del parziale (4-2). Sylla difende su Chirichella ed Hill contrattacca: più tre per l’Imoco (7-4). Chirichella accorcia le distanze (6-7). Daalderop pareggia i conti a quota 8 con un muro a uno su Egonu, poi firma il sorpasso in contrattacco: 9 a 8 Igor. Mckenzie Adams in campo al posto di Sylla. La laterale statunitense, però, appena entrata attacca fuori (11-14), costringendo Santarelli a chiamare time out. Washington viene toccata a muro: contrattacco vincente di Egonu (13-14). Adams trova la parità risolvendo uno scambio complicato (15-15) e l’Imoco sorpassa grazie a due muri consecutivi su Bosetti (17-15). Un pasticcio difensivo della difesa veneta sul servizio di Hancock ristabilisce però subito la partità (17-17). Come nel finale del primo set, Herbots prende il posto di Daalderop. Le ospiti tornano avanti con Hancock (23-22) e trovano il set point grazie a Bosetti (24-23). Hancock sbaglia però il servizio (24-24) e si va ai vantaggi. Sylla torna in campo per Adams e, dopo 50 minuti, il muro di Egonu su Bosetti fissa il punteggio sul 40 a 38 per l’Imoco. Terzo set. Egonu apre le danze concludendo in pipe una prolungata azione. Contrattacco di Smarzek (2-1), errore di Egonu: 3 a 1 per Novara in avvio. Disastro difensivo di Conegliano sul servizio di Washington (13-9). Muro di Egonu su Bosetti (11-13). Muro di Chirichella su Hill (15-11). Adams in campo al posto di Hill. Due errori diretti delle ospiti in attacco (Smarzek in diagonale, Chirichella in primo tempo) riportano l’Imoco a meno uno (14-15). Muro di Smarzek su Adams (17-14). Muro di De Kruijf su Daalderop (22-23). Dopo il time out chiamato da Lavarini la schiacciatrice olandese si riscatta attacando il pallone del set point (24-22). Poi, però, c’è solo l’Imoco: 4 punti consecutivi delle pantere (2 di Egonu e 2 di Sylla) ribaltano il parziale che si chiude dopo 31 minuti sul 26 a 24 con il muro subito da Smarzek. Quarto set. Si parte con l’ace di Washington. Bosetti in tuffo difende il pallonetto di Sylla ed Hancock va a segno attaccando di seconda intenzione (2-0). Errore diretto di Egonu: 3 a 0 Novara in avvio. Wolosz va nuovamente dal suo opposto che in pipe mette a segno il primo punto delle pantere (1-3). Ace di De Kruijf (2-3). Muro di Smarzek su Sylla (6-3). Contrattacco di Bosetti (10-6). Conegliano prova a rientrare, ma Novara sembra in grado di respingere gli assalti: al contrattacco di Egonu (10-12) risponde Daalderop che ristabilisce le distanze (14-10). Al muro di Egonu su Daalderop (12-14), replica quello di Smarzek su Adams (16-12). Hancock di seconda trova il nuovo massimo vantaggio per l’Agil Volley: più cinque (20-15). Time out Santarelli, Hill di nuovo in campo. Contrattacco di Sylla (18-21) e time out Lavarini. Ennesimo contrattacco di Egonu (19-21), ace di Fahr (22-23), errore di Washington: le pantere ritrovano la parità a quota 23. Fahr sbaglia però il servizio regalando il set point a Novara (24-23): il muro piemontese contiene Egonu e Daalderop in contrattacco chiude il parziale alla prima occasione utile: 25 a 23 in 35 minuti. Quinto set. Il tie break si apre con un muro di Egonu sulla pipe di Bosetti. Sylla difende su Daalderop ed Hill non fallisce in contrattacco: 3 a 1 per l’Imoco. Novara reagisce subito con Bosetti (3 a 3), ma Conegliano ha cambiato marcia. Errore di Chirichella (5-7) e contrattacco di Paola Egonu: al cambio di campo si va con le pantere avanti di tre punti (8-5). Sylla firma il più quattro (10-6). Herbots in campo per Daalderop. Il contrattacco in pipe di Egonu vale il match point (14-9): il muro di Wolosz su Herbots fissa il punteggio sul 15 a 9 dopo 16 minuti. Per Conegliano è la vittoria consecutiva numero 62. Martedì 20, al Pala Igor Gorgonzola di Novara, si gioca gara 2: l’Imoco per il tricolore, l’Agil Volley per portare la serie a gara 3. Il tabellino. Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3 a 2 (23-25, 40-38, 26-24, 23-25, 15-9) in 2 ore e 42 minuti. Conegliano: Joanna Wolosz (8, di cui 1 al servizio e 4 a muro), Paola Egonu (MVP e top scorer con 47 punti realizzati – superato il record di 46 che già le apparteneva in Serie A – di cui 1 ace e 7 muri vincenti), Kimberly Hill (8, con il 76% di ricezione positiva ed il 56% di perfetta), Miriam Sylla (19, di cui 3 muri vincenti), Robin De Kruijf (6, di cui 1 al servizio ed 1 a muro), Sarah Fahr (9, di cui 1 ace e 2 muri vincenti), Monica De Gennaro (53% di ricezione positiva); subentrate: Elise Mckenzie Adams (4), Lara Caravello, Giulia Gennari e Raphaela Folie. Novara: Hancock (5, di cui 1 al servizio ed 1 a muro), Malwina Smarzek (20, di cui 3 muri vincenti), Caterina Bosetti (19, con il 65% di ricezione positiva), Nika Daalderop (17, di cui 1 muro vincente ed il 65% di ricezione positiva), Cristina Chirichella (10, di cui 1 a muro), Haleigh Washington (14, di cui 2 ace e 2 muri vincenti), Stefania Sansonna (59% di ricezione positiva); subentrate: Britt Herbots (2), Sara Tajè, Sara Bonifacio ed Elisa Zanette. Ace: 4 a 3 Conegliano. Muri: 17 a 8 Conegliano. (Dati: Lega Volley Femminile)
