
Civitanova Marche. Seconda partita della serie (al meglio delle cinque) di Finale Scudetto della SuperLega Credem Banca e reazione della Sir Safety Conad Perugia che, dopo la sconfitta interna in gara 1, si è imposta all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche sulla Lube per 3 set a 2 (21-25, 25-21, 27-25, 23-25, 15-12) al termine di un match durato 2 ore e 23 minuti. Gianlorenzo Blengini ha mandato in campo i cucinieri con Luciano De Cecco (1 punto al servizio) in cabina di regia e l’opposto Kamil Rychlicki (20, di cui 2 ace e 4 muri vincenti), gli schiacciatori e ricevitori Osmany Juantorena (14, di cui 3 al servizio ed 1 a muro) e Yoandy Leal (10), i centrali Robertlandy Simon (20, di cui 1 al servizio e ben 6 a muro) e Simone Anzani (3, di cui 1 muro vincente), il libero Fabio Balaso (57% di ricezione positiva); subentrati: Enrico Diamantini (2 – titolare dal quarto set al posto di Anzani), Jiri Kovar, Andrea Marchisio e Marco Falaschi. Carmine Fontana (promosso a capo allenatore in seguito all’esonero di Vital Heynen dopo la sconfitta di gara 1) ha schierato i Block Devils con Dragan Travica (2, 1 al servizio ed 1 a muro) in palleggio ed Aleksandar Atanasijevic (9, di cui 1 muro vincente) opposto sulla diagonale, Wilfredo Leon (MVP e top scorer con 38 punti realizzati, di cui 4 al servizio, 3 a muro ed il 60% in attacco) ed Oleh Plotnytskyi (8, di cui 4 ace ed il 55% di ricezione positiva) in banda, Roberto Russo (11, di cui 1 al servizio, 3 a muro ed il 78% in attacco) e Sebastian Solé (12, di cui 1 ace e 3 muri vincenti) al centro, Massimo Colaci (60% di ricezione positiva) libero; subentrati: Thijs Ter Horst (1), Maciej Muzaj, Jan Zimmermann, Fabio Ricci e Sharone Vernon-Evans. Ace: 11 a 7 Perugia. Muri: 12 a 11 Civitanova. Mercoledì 21 si torna al Pala Barton di Perugia per gara 3. (Dati: Lega Pallavolo Serie A)
