
Piacenza. Gara secca di semifinale dei playoff valevoli per il quinto posto (e conseguente qualificazione alla prossima Challenge Cup) della SuperLega Credem Banca e grande prova della Leo Shoes Modena, capace di imporsi al Pala Banca di Piacenza con un netto 3 a 0 (25-21, 25-16, 25-21) ai danni della Gas Sales Bluenergy. Lorenzo Bernardi ha schierato Piacenza con Michele Baranowicz (1 punto al servizio) in cabina di regia e Michal Finger (9) opposto sulla diagonale, gli schiacciatori e ricevitori Oleg Antonov (10, con il 58% di ricezione positiva) e Trevor Clevenot (9, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), i centrali Alessandro Tondo (9, di cui 2 a muro ed il 70% in attacco) e Mohammad Mousavi (3, di cui 2 muri vincenti), il libero Leonardo Scanferla; subentrati: Marco Izzo e Davide Candellaro. Andrea Giani (51 anni per lui oggi) ha mandato in campo Modena con Micah Christenson (4, di cui 3 a muro) in cabina di regia e Paul Buchegger (top scorer con 16 punti realizzati ed il 67% in attacco) opposto sulla diagonale, gli schiacciatori e ricevitori Nemanja Petric (10, con il 56% in attacco) e Tommaso Rinaldi (9, di cui 2 muri vincenti), i centrali Daniele Mazzone (7, di cui 1 al servizio e 3 a muro) ed Elia Bossi (2), il libero Jenia Grebennikov (56% di ricezione positiva); subentrati: Dragan Stankovic (1), Paolo Porro e Riccardo Gollini. Ace: 2 a 1 Piacenza. Muri: 8 a 5 Modena. Aspettando che dal mercato arrivino conferme che infiammino i cuori dei tifosi gialloblù in vista della prossima stagione, Modena si è assicurata la possibilità di giocarsi (domenica 25) il quinto posto con Milano. (Dati: Lega Pallavolo Serie A)
