Serie A2: la Roma Volley (Papa, 22) supera in rimonta Macerata al tie break e resta sola in testa alla classifica

Valeria Papa ed Alessia Arciprete (Immagine: Lega Volley Femminile)

Roma. Quinta giornata di ritorno (l’ultima in programma, al netto delle gare da recuperare) della Pool Promozione di Serie A2 Femminile ed al Palafonte si affrontano la capolista Acqua & Sapone Roma Volley Club (ultimo impegno casalingo per le Wolves, salvo eventuali playoff) e la vincitrice della Coppa Italia di A2, ovvero la Cbf Balducci Hr Macerata. Luca Cristofani manda in campo Roma con Gaia Guiducci in cabina di regia e Clara Decortes opposta, le schiacciatrici e ricevitrici Valeria Papa ed Alessia Arciprete, le centrali Asia Cogliandro e Sofia Rebora, il libero Ilaria Spirito. Luca Paniconi risponde schierando Macerata con Ilenia Peretti e Sofia Renieri sulla diagonale palleggiatrice / opposta, Valentina Pomili ed Aleksandra Lipska in banda, Melissa Martinelli e Giulia Mancini al centro, Veronica Bisconti libero. Primo set. Avvio teso per la formazione capitolina: muro di Mancini su Decortes (10-6) ed errore diretto di Arciprete: più cinque per le marchiagiane (11-6) e time out chiamato da Cristofani. Al rientro in campo i contrattacchi di Mancini (12-6) e Lipska (13-6) precedono l’ace di Pomili, che porta le ospiti al più otto (14-6). Decortes interrompe il digiuno in attacco delle Wolves (7-14), ma il parziale è segnato: il muro di Martinelli su Rebora (17-7) e, poco dopo, il contrattacco di Lipska ritoccano il massimo vantaggio delle ospiti (19-8). Cristofani cambia la diagonale inserendo Roberta Purashaj e Bintu Diop. Pomili conquista il set point (24-12). Dopo la reazione di Roma (parziale di 4 a 0 – con un attacco ed un ace di Diop) ed il conseguente time out chiamato da Paniconi, Lipska chiude la prima frazione in pipe sul 25 a 16. Secondo set. È Il primo tempo di Sofia Rebora ad aprire le danze del secondo parziale. Ancora Rebora, stavolta al servizio, mette in crisi la ricezione marchigiana: Cogliandro non spreca e chiude il punto attaccando di prima intenzione (4-2). Muro di Renieri su Papa (4-4). Ancora Renieri, stavolta in contrattacco, va a segno realizzando il più due per le ospiti (7-5). Cristofani inserisce Claudia Consoli al posto di Cogliandro. Muro di Arciprete su Mancini: Roma ritrova la parità a quota 8. Decortes riporta avanti le padrone di casa (12-11), Papa realizza in contrattacco il più due (14-12). Immediata la reazione di Macerata, che pareggia con Renieri (14-14) e controsorpassa con il muro di Martinelli su Decortes (15-14). Dopo il mani out di Decortes (20-20), la battuta di Arciprrete trova impreparata la ricezione marchigiana: ne approfitta Rebora di prima intenzione per il sorpasso Roma (21-20). Time out per Macerata. Muro di Papa sulla fast di Martinelli (22-20). Dopo l’invasione di Peretti (20-23), è ancora Valeria Papa ad andare a segno trovando il set point (24-21). Paniconi chiama ancora time out. Al rientro, Bisconti non tiene nella sua metà campo il gran servizio di Rebora: Claudia Consoli si avventa sul pallone attaccandolo di prima intenzione per il 25 a 21 che chiude il parziale. Terzo set. Cristofani conferma Consoli nel sestetto iniziale. Dopo una buona partenza della Acqua & Sapone (3 a 1), le ospiti reagiscono con Renieri (3-3) ed il servizio vincente di Lipska (4-3). L’ace di Pomili vale il più due (8-6). Le padrone di casa ritrovano la parità a quota 10 grazie al potente servizio di Decortes, ma due contrattacchi consecutivi (Renieri e Pomili) portano Macerata a più tre (14-11). Cristofani chiama time out. Una gran difesa di Valeria Papa consente il contrattacco in parallela di Alessia Arciprete (14-15). Il muro di Decortes su Lipska vale il pareggio (16-16), quello di Rebora (ancora su Lipska, a conclusione di una spettacolare azione tenuta viva da due miracolose difese di Ilaria Spirito) il nuovo sorpasso (17-16). Dopo due murate subite, però, Aleksandra Lipska sale in cattedra e, con tre punti consecutivi (due in attacco, uno a muro), ribalta ancora la situazione: più due Macerata (19-17). Lipska va ancora a segno in contrattacco (21-18) e, dopo il set point conquistato da Pomili (24-20), chiude il set con un ace. Quarto set. Torna in campo Asia Cogliandro al posto di Consoli. Muro di Rebora su Pomili: 7 a 5 Roma. Ace di Cogliandro: le Wolves salgono a più quattro (9 a 5). Gran difesa di Papa e contrattacco vincente di Arciprete (11-6). Muro di Rebora sulla fast di Mancini (13-6). Galletti in campo per Peretti. Fuori Decortes, dentro Bintu Diop. E proprio Diop firma in contrattacco il nuovo massimo vantaggio (17-9). Paniconi chiama time out ed inizia a pensare al tie break, inserendo Ilaria Maruotti per far rifiatare Lipska. Macerata prova a reagire (12-17), ma Papa la ricaccia indietro (18-12). Due punti consecutivi in attacco della solita Valeria Papa portano Roma al tie break: 25 a 16. Quinto set. Parte meglio Macerata, avanti nella prima parte del tie break fino al 6-5 (pallonetto di Pomili). Dopo il pareggio, però, due punti consecutivi di Sofia Rebora (attacco in fast e muro su Pomili) portano Roma avanti al cambio di campo: 8 a 6. Splendido pallonetto in diagonale di Clara Decortes (10-7), contrattacco di Arciprete (11-7) e muro di Rebora su Lipska: 12 a 7 per le ragazze di Cristofani e time out per le marchigiane. Arciprete attacca alto sulle mani del muro avversario (13-8); il successivo muro a due di Decortes e Rebora su Lipska regala il match point (14-8) alle capitoline: la capitana e trascinatrice delle Wolves Valeria Papa chiude sul 15 a 9 un match di spessore e personalità attaccando in diagonale da posto quattro. Il Tabellino. Acqua & Sapone Roma Volley Club – Cbf Balducci Hr Macerata 3 a 2 (16-25, 25-21, 20-25, 25-16, 15-9) in 1 ora e 47 minuti di partita. Roma: Guiducci (1 punto a muro), Decortes (11, di cui 1 ace e 3 muri vincenti), Papa (22, di cui 1 a muro), Arciprete (16, di cui 1 muro vincente, il 58% in attacco ed il 64% di ricezione positiva), Cogliandro (6, di cui 2 al servizio ed 1 a muro), Rebora (10, di cui ben 5 muri vincenti), Spirito (69% di ricezione positiva); subentrate: Claudia Consoli (5, di cui 1 al servizio ed 1 a muro – titolare nel terzo set al posto di Cogliandro), Bintu Diop (5, di cui 1 ace), Roberta Purashaj e Giulia Bucci. Macerata: Peretti (5, di cui 4 a muro), Renieri (14, di cui 3 muri vincenti), Pomili (16, di cui 2 al servizio ed 1 a muro), Lipska (top scorer con 23 punti realizzati, di cui 2 ace e 2 muri vincenti), Martinelli (9, di cui 1 al servizio e 4 a muro), Mancini (6, di cui 1 muro vincente), Bisconti; subentrate: Ilaria Maruotti (2, di cui 1 al servizio), Giulia Galletti (1), Morgana Giubilato, Martina Pirro ed Elisa Rita. Ace: 6 a 5 Macerata. Muri: 15 a 13 Macerata. Con questo successo (il numero 20 in 26 partite disputate), l’Acqua & Sapone Roma Volley Club sale a quota 61 punti confermandosi in testa della classifica della Pool Promozione di Serie A2, davanti alla LPM BAM Mondovì (59 – 20 vinte, 6 perse), alla Cbf Balducci Hr Macerata (53 – 17 vinte, 8 perse) ed al Megabox Vallefoglia (53 – 16 vinte, 8 perse). Sia Roma (una a Cutrofiano il 02/05, l’altra a Marignano il 07/05) che Mondovì devono ancora recuperare due partite. In palio, con il primo posto, c’è la promozione diretta in Serie A1. (Dati: Lega Volley Femminile)

Valeria Papa in attacco (Immagine: Lega Volley Femminile)
L’esultanza delle Wolves (Immagine: Lega Volley Femminile)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...