
Milano. Finale dei Playoff di SuperLega Credem Banca valevole per il quinto posto in classifica (giocata in gara unica all’Allianz Cloud di Milano) e grande prova di carattere dello Leo Shoes Modena, capace di imporsi in rimonta sul campo della Powervolley con il punteggio di 3 set ad 1 (16-25, 25-20, 25-20, 25-15) in 1 ora e 45 minuti di gioco. Roberto Piazza ha mandato in campo la formazione meneghina con Riccardo Sbertoli (2, di cui 1 a muro) in palleggio e l’opposto Jean Patry (16, di cui 4 ace ed 1 muro vincente) opposto, Tine Urnaut (11, di cui 1 al servizio ed 1 a muro) e Timothy Stephen Maar (11, di cui 1 ace ed il 59% in attacco) in banda, Matteo Piano (6, di cui 2 a muro ed il 67% in attacco) e Jan Kozamernik (9, di cui 4 muri vincenti) al centro, Nicola Pesaresi libero; subentrati: Yuki Ishikawa (5, di cui 1 al servizio ed 1 a muro – titolare nel quarto set al posto di Maar), Luan Weber (1), Luka Basic e Nicola Daldello. Andrea Giani ha schierato inizialmente Modena con Micah Christenson (2, di cui 1 al servizio) in cabina di regia e Paul Buchegger (3) opposto sulla diagonale, gli schiacciatori e ricevitori Nemanja Petric (10, di cui 1 a muro ed il 50% in attacco) e Tommaso Rinaldi (3), i centrali Daniele Mazzone (10, di cui 3 al servizio e l‘88% in attacco) ed Elia Bossi (7, di cui 1 muro vincente), il libero Jenia Grebennikov (53% di ricezione positiva); subentrati: Luca Vettori (16, di cui 1 ace e 3 muri vincenti – titolare dal secondo parziale al posto di Buchegger), Moritz Karlitzek (top scorer con 17 punti realizzati, di cui 3 al servizio e 2 a muro – titolare dal secondo parziale al posto di Rinaldi), Paolo Porro e Riccardo Gollini. Ace: 8 a 8. Muri: 10 a 7 Milano. Il quinto posto conquistato qualifica Modena alla prossima edizione della Challenge Cup, vinta quest’anno proprio dall’Allianz Milano. (Dati: Lega Pallavolo Serie A)
