
Cutrofiano. Obiettivi diversi, stessa voglia di vincere. Il Cuore di Mamma Cutrofiano per agganciare l’ultimo posto disponibile per i play off, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club per riappropriarsi del primato solitario che significherebbe promozione diretta in Serie A1. Le capitoline sbarcano in Salento per il recupero della prima giornata della Pool Promozione (il penultimo, prima di quello del 7 maggio a Marignano) intenzionate quindi a chiudere il discorso già nel primo dei due match point a disposizione: tre punti per sopravanzare Mondovì e riprendersi definitivamente la testa della classifica di Serie A2. Al Pala Cesari di Cutrofiano Antonio Carratù schiera le padrone di casa con Giorgia Avenia e Liannes Castaneda sulla diagonale palleggiatrice / opposta, Joelle M‘Bra e Giorgia Quarchioni in banda, Sara Menghi ed Anna Caneva al centro, Martina Ferrara libero. Luca Cristofani risponde mandando in campo Roma con Gaia Guiducci in cabina di regia e Clara Decortes opposta, le schiacciatrici e ricevitrici Valeria Papa ed Alessia Arciprete, le centrali Asia Cogliandro e Sofia Rebora, il libero Ilaria Spirito. Primo set. Subito spettacolo con Castaneda che chiude in parallela un lungo scambio (1-0). Aiutata dal nastro Sofia Rebora firma l’ace del sorpasso (2-1), prima del contrattacco di Clara Decortes: 3 a 1 Roma in avvio. Decortes va ancora a segno in contrattacco (7-4), una grande difesa di Papa consente la ricostruzione concretizzata da Alessia Arciprete (8-4) ed il muro di Rebora su M’Bra sigla il primo allungo dell’incontro: più cinque per l’Acqua & Sapone (9-4) e Carratù è costretto a chiamare il primo time out. Ace di Arciprete (12-6), mani out di Valeria Papa (13-6). Il servizio di Papa mette in crisi la ricezione salentina: Cogliandro ne approfitta ritoccando il massimo vantaggio delle ospiti: più otto (17-9) ed altro time out per Carratù. Pallonetto di Arciprete (19-10), errore diretto di Castaneda: Roma dilaga (20-10). Quarchioni non trova le mani del muro avversario (12-23), Castaneda attacca out la diagonale (12-24): Alessia Arciprete mette la firma sul primo parziale con l’ace del 25 a 12. Secondo set. Valeria Papa riceve ed attacca il primo pallone della seconda frazione (1-0). Contrattacco di Cogliandro (3-1), muro di Papa su Castaneda: 4 a 1 Roma in avvio e time out chiamato da Carratù. Ace di Caneva (3-4), errore di Decortes (4-4), contrattacco vincente di Castaneda: reazione e sorpasso di Cutrofiano (5-4). Quarchioni finalizza la ricostruzione andando a segno in parallela (7-5). Contrattacco di Joelle M’Bra: più tre per il Cuore di Mamma (10-7). L’ace di Arciprete riporta le Wolves a contatto (9-10), la fast di Menghi ristabilisce le distanze (15-12). Ace di Quarchioni e nuovo massimo vantaggio per le padrone di casa che s’involano sul più quattro (17-13). M’Bra non trova il campo (15-17), Arciprete va a segno con un gran colpo in diagonale stretto (16-17) e Gaia Guiducci trova l’ace del pareggio a quota 17. La pipe di Castaneda interrompe la serie negativa di Cutrofiano (18-17). Contrattacco di Decortes e sorpasso Roma (19-18). L’attacco di Castaneda non trova il campo: più due per le Wolves (23-21). Il contrattacco di Quarchioni riporta in parità le padrone di casa (23-23). Time out per Cristofani. Arciprete attacca alto sulle mani del muro avversario trovando il set point (24-23): Avenia prova il tocco di seconda ma viene fermata dal muro di Rebora che chiude il parziale sul 25 a 23. Terzo set. Muro di Quarchioni su Decortes: 2 a 0 Cutrofiano in avvio. L’ace di Clara Decortes vale la parità a quota 3. Ace di Papa: Roma mette la testa avanti (6-5). Contrattacco di Arciprete (9-7), Castaneda commette fallo di invasione (10-7) prima di subire il muro di Rebora (11-7), muro di Decortes su Quarchioni: più cinque per le Wolves (12-7). Ace di Arciprete (14-9), errore di Quarchioni: Roma allunga ancora (15-9) e Carratù chiama il time out. Il miracolo difensivo di Spirito consente la ricostruzione concretizzata da Decortes (16-9), Rebora ferma nuovamente a muro Castaneda (17-9) prima di andare a segno in primo tempo (18-9) ed Alessia Arciprete realizza due ace consecutivi: in campo ormai ci sono solo le ragazze di coach Cristofani (20-9). Contrattacco di Clara Decortes (23-12), fast di Cogliandro (24-12): il muro di Asia Cogliandro su M’Bra (25-12) fa esplodere la gioia in casa giallorossa: la Roma Volley è in Serie A1! Con questo successo (il numero 21 in 27 partite disputate), l’Acqua & Sapone Roma Volley Club sale a quota 64 punti in classifica, assicurandosi il primato della Pool Promozione (e la conseguente promozione diretta senza passare per i play off) con un turno di anticipo, davanti alla LPM BAM Mondovì (63 – 22 vinte, 6 perse), al Megabox Vallefoglia (55 – 16 vinte, 10 perse) ed alla Cbf Balducci Hr Macerata (53 – 17 vinte, 9 perse). Un trionfo che porta la firma del presidente Pietro Mele, del direttore generale Roberto Mignemi, del direttore sportivo Barbara Rossi, di coach Luca Cristofani e di uno straordinario gruppo di ragazze che, dopo aver dominato la stagione dall’inizio alla fine, ha riportato con pieno merito una squadra capitolina nel massimo campionato di pallavolo femminile dopo oltre vent’anni di assenza. Il Tabellino. Cuore di Mamma Cutrofiano – Acqua & Sapone Roma Volley Club 0 a 3 (12-25, 23-25, 12-25) in 1 ora e 6 minuti di partita. Cutrofiano: Avenia, Castaneda (9), M’Bra (6), Quarchioni (7, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), Menghi (4), Caneva (6, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), Ferrara; subentrate: Martina Gorgoni (1), Benedetta Salviato, Emma Rizzieri e Francesca Morciano. Roma: Guiducci (1 punto al servizio), Decortes (11, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), Papa (9, di cui 1 al servizio ed 1 a muro), Arciprete (top scorer con 15 punti realizzati, di cui 6 ace, l’80% di ricezione positiva ed il 50% di perfetta), Cogliandro (13, di cui 1 a muro ed il 63% in attacco), Rebora (7, di cui 1 ace e 4 muri vincenti), Spirito (75% di ricezione positiva); subentrate: Bintu Diop (1) e Roberta Purashaj. Ace: 10 a 3 Roma. Muri: 7 a 2 Roma. (Dati: Lega Volley Femminile)


