VNL, Day 4: gli Stati Uniti soli in testa; vincono anche Russia, Brasile, Turchia, Polonia, Olanda, Cina e Belgio

Gli Stati Uniti (Immagine FIVB)

Rimini. Si è conclusa con il successo della Russia (Arina Fedorovtseva 18, Tatyana Kosheleva 11, Nataliya Goncharova 10) di Sergio Busato per 3 set a 0 (26-24, 25-23, 27-25) sull’Italia (Sylvia Nwakalor 22, Anastasia Guerra 9, Sara Bonifacio 7) la quarta giornata dell’edizione 2021 della Volleyball Nations League in corso di svolgimento a Rimini. In apertura L’Olanda (Anne Buijs 13, Nika Daalderop 12,  Elles Dambrik 11) si era imposta nettamente sulla Thailandia (Onuma Sittirak 10, Pleumjit Thinkaow 8) con il punteggio di 3 set a 0 (25-20, 25-9, 25-18). Il Belgio (Britt Herbots 33, Jodie Guilliams 18, Marlies Janssens 15, Celine Van Gestel 13) ha vinto in rimonta la maratona con la Repubblica Dominicana (Gaila Ceneida Gonzalez Lopez 28, Prisilla Rivera Brens 18, Bethania De La Cruz 17) per 3 set a 2 (31-33, 19-25, 25-20, 25-16, 15-11). Allo stesso modo, la Cina (Zhang Changning 23, Yang Hanyu 14, Li Yao 11) ha superato la Germania (Hanna Orthmann 23, Lina Alsmeier 16, Camilla Weitzel 13) per 3 set a 2 (20-25, 19-25, 27-25, 25-21, 15-9). È tornato al successo il Brasile (Fernanda 21, Tandara 14, Gabi 10): la selecao si è imposta per 3 set a 0 (25-15, 25-19, 25-21) sul Giappone (Sarina Koga 13, Mayu Ishikawa 11). Nel terzo tie break di giornata, la Turchia (Ebrar Karakurt 21, Hande Baladin 16, Tugba Senoglu 12, Meryem Boz 11) di Giovanni Guidetti ha avuto la meglio sul Canada (Kiera Van Ryk 27, Andrea Mitrovic 15, Hilary Howe 15, Emily Maglio 13) per 3 set a 2 (25-23, 19-25, 22-25, 25-23, 15-12). Netta affermazione della Polonia (Malwina Smarzek 18, Magdalena Stysiak 17) sulla Corea del Sud (Pyo Seungju 9, Park Jeongah 8) per 3 a 0 (25-15, 25-20, 25-22). Senza stosta la marcia degli Stati Uniti: la nazionale a stelle e strisce (Jordan Thompson 17, Michelle Bartsch 11, Haleigh Washington 11, Chiaka Ogbogu 9) ha centrato il quarto successo in altrettanti match disputati imponendosi sulla Serbia (Katarina Lazovic 12) con un perentorio 3 a 0 (25-20, 25-16, 25-12). La classifica dopo quattro giornate: Stati Uniti 12; Turchia e Olanda 10; Brasile e Giappone 9; Russia e Cina 8; Serbia 7; Germania 6; Polonia 5; Repubblica Dominicana 4; Belgio e Corea Del Sud 3; Canada ed Italia 1; Thailandia 0. (Dati: FIVB)

La belga Britt Herbots (Immagine FIVB)
L’olandese Britt Bongaerts in palleggio (Immagine FIVB)
La polacca Magdalena Stysiak (Immagine FIVB)
La russa Arina Fedorovtseva (Immagine FIVB)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...