
Rimini. Nel match clou della nona giornata dell’edizione 2021 della Volleyball Nations League maschile, il Brasile (Wallace 18, Lucarelli 16, Leal 11) si è imposto per 3 a 0 (25-17, 28-26, 25-19) sulla Polonia (Kamil Semeniuk 16). Un risultato che è valso alla Selecao il primato solitario in vetta alla classifica. Immediata reazione della Francia (Kevin Tillie 17, Jean Patry 13, Trevor Clevenot 12), dopo la sconfitta di ieri: 3 a 1 (20-25, 25-21, 25-22, 25-17) il risultato con cui i transalpini hanno rimontato il Canada (Eric Loeppky 17, Gordon Perrin 15). Altra grande prova di carattere della Slovenia (Klemen Cebulj 32, Tine Urnaut 18) di Alberto Giuliani, capace di superare la Russia (Dmitry Volkov 16, Egor Kliuka 11) per 3 set a 2 (19-25, 25-23, 22-25, 25-20, 15-8). Vince la Serbia (Uros Kovacevic 22, Aleksandar Atanasijevic 17, Marko Ivovic 14): 3 ad 1 (25-23, 25-17, 19-25, 27-25) sugli Stati Uniti (Torey Defalco 22). Successo della Germania (Linus Weber 15, Denys Kaliberda 13) di Andrea Giani per 3 a 2 (23-25, 25-20, 25-19, 19-25, 15-13) sull’Iran (Saber Kazemi 27). Quarta vittoria per l’Italia (Alessandro Michieletto 13, Giulio Pinali 13, Gianluca Galassi 13): 3 a 0 (25-20, 25-22, 25-14) il punteggio con cui gli azzurri hanno liquidato l’Australia (Luke Smith 9). L’Argentina (Federico Pereyra 22, Facundo Conte 12, Sebastian Solé 12) si è imposta in rimonta sul Giappone (Issei Otake 15) per 3 set ad 1 (30-32, 25-16, 25-18, 25-21). La Bulgaria (Denis Karyagin 15, Svetoslav Ivanov 13, Asparuh Asparuhov 12) di Silvano Prandi ha avuto la meglio dell’Olanda (Nimir Abdel-Aziz 29) per 3 set a 2 (25-18, 18-25, 17-25, 25-22, 15-13). La classifica dopo nove turni: Brasile (8 vittorie) 24 punti; Polonia (7) e Francia (7) 21; Slovenia (7) e Serbia (7) 19; Iran (5) e Russia (5) 17; Giappone (5) 13; Germania (4) 13; Usa (4) 12; Italia (4) e Argentina (4) 11; Canada (2) e Bulgaria (2) 7; Olanda (1) 4; Australia (0) 0. Classifica marcatori: Nimir Abdel-Aziz 180; Maxim Mikhailov 136; Saber Kazemi 122; Klemen Cebulj 121; Uros Kovacevic 119; Yuki Ishikawa 110; Linus Weber 109; Federico Pereyra 108; Marko Ivovic 106; Drazen Luburic 101; Alessandro Michieletto 100. (Dati: FIVB)






