
Rimini. Non conosce sosta la marcia della nazionale statunitense (giunta alla decima vittoria consecutiva), leader solitaria di questa edizione 2021 della Volleyball Nations League in corso di svolgimento a Rimini. 3 a 0 (25-9, 26-24, 25-20) il punteggio con cui gli Stati Uniti (Jordan Thompson 21, Kelsey Robinson 14, Jordan Larson 10, Foluke Akinradewo 9) hanno avuto ragione del Belgio (Silke Van Avermaet 7). Tiene il passo il Brasile (Gabi 15, Tandara 14) di Ze Roberto, vittorioso per 3 set a 0 (25-22, 25-20, 25-23) sulla Polonia (Magdalena Stysiak 14, Malwina Smarzek 13). Grande prova del Giappone (Sarina Koga 18, Ai Kurogo 15, Mayu Ishikawa 12), che supera nel punteggio (3 ad 1: 25-17, 25-20, 17-25, 25-19) ed in classifica la Turchia (Hande Baladin 17, Eda Erdem 13, Zehra Gunes 13). Battuta d’arresto per l’Olanda (Nika Daalderop 11, Celeste Plak 10, Anne Buijs 9), travolta per 3 a 0 (25-12, 25-18, 33-31) dalla Cina (Li Yingying 19, Gong Xiangyu 17, Yuan Xinyue 14). Terza vittoria consecutiva per la Repubblica Dominicana (Bethania De La Cruz 19, Prisilla Rivera Brens 12, Jineiry Martinez 10): 3 a 1 (25-21, 25-19, 22-25, 26-24) il punteggio con cui le caraibiche hanno superato l’Italia (Camilla Mingardi 26, Alessia Mazzaro 14, Giulia Melli 13). Netta affermazione della Russia (Irina Voronkova 18, Arina Fedorovtseva 12, Nataliya Goncharova 9) di Sergio Busato: 3 a 0 (25-23, 25-17, 25-17) alla Corea Del Sud (Jeong Jiyun 11, Kim Yeon Koung 9). Il Canada (Kiera Van Ryk 21, Hilary Howe 17, Emily Maglio 17) si è imposto per 3 set ad 1 (25-21, 22-25, 25-21, 25-18) sulla Serbia (Jovana Mirosavljevic 17, Sara Lozo 16, Sara Caric 15). Primo successo per la Thailandia (Onuma Sittirak 20, Thinkaow Pleumjit 15, Sutadta Chuewulim 14, Malika Kanthong 10), che ha superato in rimonta la Germania (Lina Alsmeier 18, Kimberly Drewniok 10, Hanna Orthmann 9) con il punteggio di 3 set ad 1 (24-26, 25-21, 25-21, 25-16). La classifica dopo dieci giornate: Stati Uniti (10 vittorie) 30 punti; Brasile (8) 25; Giappone (8) 22; Turchia (8) 21; Olanda (7) 21; Repubblica Dominicana (6) 20; Russia (6) 17; Cina (5) 15; Belgio (5) 11; Serbia (4) 14; Polonia (3) 10 e Canada (3) 10; Germania (3) 9; Italia 2 (8); Canada (2) 7; Corea Del Sud (1) 4; Thailandia (1) 3. Classifica marcatrici: Britt Herbots 207; Magdalena Stysiak 195; Kiera Van Ryk 185; Zhang Changning 166; Sarina Koga 165; Ebrar Karakurt e Tandara 154; Nika Daalderop 148; Mayu Ishikawa 147; Katarina Lazovic, Nataliya Goncharova e Malwina Smarzek 143; Ai Kurogo 142. (Dati: FIVB)






