
Rimini. Giornata di semifinali a Rimini per l’edizione 2021 della FIVB Volleyball Nations League che hanno sostanzialmente rispettato i pronostici della vigilia. Nella prima partita di giornata il Brasile ha superato il Giappone con il punteggio di 3 set ad 1 (25-15, 25-23, 29-31, 25-16). Ze Roberto ha schierato la Selecao con Fernanda Macris (1) in cabina di regia e Tandara Caixeta (top scorer con 23 punti realizzati) opposta sulla diagonale, Gabi (18) e Fe Garay (13) in banda, Ana Beatriz Correa (7) e Caroline Gattaz (8) al centro, Camila Brait libero; subentrate: Natalia Pereira (6 – titolare nel quarto set al posto di Fe Garay), Rosamaria Montibeller (5), Ana Carolina Da Silva (4), Sheilla Castro e Roberta. Kumi Nakada ha mandato in campo le nipponiche con la palleggiatrice Aki Momii (4) e l’opposta Ai Kurogo (17), le schiacciatrici e ricevitrici Sarina Koga (18) e Mayu Ishikawa (18), le centrali Haruyo Shimamura (8) ed Erika Shinomiya (6), il libero Mako Kobata; subentrate: Kanami Tashiro, Yurie Nabeya e Kotona Hayashi. Ace: 4 a 3 per il Giappone. Muri: 13 a 5 per il Brasile. Nel match serale le campionesse in carica degli Stati Uniti si sono imposte sulla Turchia per 3 a 0 (25-21, 25-23, 25-20). Karch Kiraly ha schierato le statunitensi con Jordyn Poulter (5) in cabina di regia e Jordan Thompson (5) opposta sulla diagonale, Michelle Bartsch (8) e Jordan Larson (2) in banda, Foluke Akinradewo (8) ed Haleigh Washington (7) al centro, Justine Wong-Orantes libero; subentrate: Andrea Drews (9 – titolare nel terzo set al posto di Thompson), Kelsey Robinson (7 – titolare nel terzo set al posto di Larson) e Kimberly Hill. Giovanni Guidetti ha mandato in campo le turche con la palleggiatrice Cansu Ozbay (4) e l’opposta Ebrar Karakurt (top scorer con 17 punti realizzati), le schiacciatrici e ricevitrici Hande Baladin (9) e Meliha Ismailoglu, le centrali Eda Erdem (11) e Kubra Akman (5), il libero Simge Sebnem Akoz; subentrate: Tugba Senoglu (3 – titolare nel terzo set al posto di Ismailoglu), Meryem Boz (1), Asli Kalac (1) e Buse Unal. Ace: 4 a 3 per gli Usa. Muri: 7 a 6 per gli Usa. Domani, Venerdì 27, le finali: alle 16:00 Giappone – Turchia per il bronzo, alle 19:30 Brasile – Stati Uniti per il titolo. Nelle due edizioni fin qui disputate, ovvero da quando la VNL ha preso il posto del World Grand Prix, gli Stati Uniti hanno sempre vinto la medaglia d’oro: nel 2018 avendo la meglio in finale sulla Turchia, nel 2019 superando il Brasile all’ultimo atto. (Dati: FIVB)


