Tokyo 2020, Day 2: in cattedra la statunitense Jordan Thompson (34 punti) e la serba Tijana Boskovic (34 punti)

Jordan Thompson, USA (Immagine FIVB)

Tokyo. La seconda giornata del torneo di pallavolo femminile si è aperta con il netto successo della Russia (Nataliya Goncharova 17, Arina Fedorovtseva 12, Irina Voronkova 11) di Sergio Busato per 3 a 0 (25-19, 25-15, 25-13) sull’Argentina (Erika Mercado 13). Sempre nella Pool B (oltre al successo dell’Italia sulla Turchia) si registra la seconda sconfitta consecutiva delle campionesse olimpiche in carica della Cina (Zhu Ting 18): la selezione di Lang Ping è stata superata dagli Stati Uniti (Jordan Thompson 34, Michelle Bartsch 15, Jordan Larson 12) di Karch Kiraly con il punteggio di 3 set a 0 (29-27, 25-22, 25-21). Nella Pool A, la Serbia (Tijana Boskovic 34, Mina Popovic 10, Milena Rasic 9) di Zoran Terzic, unica formazione con gli Usa a non aver ancora perso un solo set, si è imposta sul Giappone (Mayu Ishikawa 13, Ai Kurogo 12) per 3 a 0 (25-23, 25-16, 26-24). Vittoria sofferta del Brasile (Fe Garay 24, Gabi 20) di Ze Roberto sulla Repubblica Dominicana (Brayelin Martinez 24, Jineiry Martinez 15): 3 a 2 (22-25, 25-17, 25-13, 23-25, 15-12) dopo 2 ore e 26 minuti di partita. Primo successo per la Corea del Sud (Kim Heejin 20, Kim Yeon Koung 16) di Stefano Lavarini, che ha superato il Kenya (Sharon Chumba 14) con il punteggio di 3 set a 0 (25-14, 25-22, 26-24). (Dati: FIVB)

Tijana Boskobic, Serbia (Immagine FIVB)
Il Brasile (Immagine FIVB)
Karch Kiraly, coach degli USA (Immagine FIVB)
Kim Yeon Koung, Corea del Sud (Immagine FIVB)
La Russia (Immagine FIVB)
Sergio Busato, coach della Russia (Immagine FIVB)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...