
Tokyo. La terza giornata del torneo di pallavolo femminile (inaugurata dal successo dell’Italia sull’Argentina), ha visto (sempre nella Pool B) la Russia (Arina Fedorovtseva 28, Nataliya Goncharova 27, Irina Voronkova 26) infliggere un’altra sconfitta alla Cina (Li Yingying 27, Zhu Ting 17) di Lang Ping: 3 a 2 (25-17, 23-25, 20-25, 27-25, 15-12) il punteggio finale in favore delle ragazze di Sergio Busato. Nell’altro match del girone, gli Stati Uniti (Jordan Thompson 18, Jordan Larson 15, Haleigh Washington 13) di Karch Kiraly si sono imposti a fatica sulla Turchia (Meryem Boz 19, Hande Baladin 17, Eda Erdem 14, Zehra Gunes 12) di Giovanni Guidetti per 3 set a 2 (25-19, 25-20, 17-25, 20-25, 15-12). Questa la situazione della Pool B dopo tre partite: Italia 9 (3 vittorie, 0 sconfitte); Usa 8 (3 v, 0 s); Russia 5 (2 v, 1 s); Turchia 4 (1 v, 2 s); Cina 1 (0 v, 3 s); Argentina 0 (0 v, 3 s). Nella Pool A, la Serbia (Brankica Mihajlovic 17, Tijana Boskovic 9) di Zoran Terzic ha confermato la sua leadership travolgendo il Kenya (Sharon Chumba 12) per 3 set a 0 (25-21, 25-11, 25-20). Il Brasile (Fe Garay 13, Ana Carolina Da Silva 13, Gabi 11) di Ze Roberto si è imposto con un netto 3 a 0 (25-16, 25-18, 26-24) sul Giappone (Mayu Ishikawa 12). Successo importante in chiave qualificazione della Corea del Sud (Kim Yeon Koung 20) sulla Repubblica Dominicana (Brayelin Martinez 20): 3 a 2 (25-20, 17-25, 25-18, 15-25, 15-12) il punteggio in favore della selezione guidata da Stefano Lavarini. Questa la situazione della Pool A dopo tre partite: Serbia 9 (3 vittorie, 0 sconfitte); Brasile 8 (3 v, 0 s); Corea del Sud 5 (2 v, 1 s); Giappone 3 (1 v, 2 s); Repubblica Dominicana 2 (0 v, 3 s); Kenya 0 (0 v, 3 s). Si qualificano ai quarti di finale le prime quattro di ciascun girone. (Dati: FIVB)



