Tokyo 2020, Day 4: la Francia di Ngapeth pone fine all’imbattibilità della Russia; il Brasile supera gli Stati Uniti

La Francia (Immagine FIVB)

Tokyo. Quarta giornata del torneo di pallavolo maschile e prima sconfitta per la Russia (Maxim Mikahilov 15, Egor Kliuka 11, Dmitry Volkov 10, Ivan Iakovlev 10), superata dalla Francia (Jean Patry 20, Earvin Ngapeth 18, Trevor Clevenot 17) con il punteggio di 3 set ad 1 (25-21, 20-25, 25-17, 25-20). Nell’altro big match del Gruppo B, il Brasile (Ricardo Lucarelli 19, Yoandy Leal 18, Wallace De Souza 17) si è imposto in rimonta sugli Stati Uniti (Matthew Anderson 22, Torey Defalco 21, Taylor Sander 18): 3 ad 1 (30-32, 25-23, 25-21, 25-20) il risultato finale in favore della Selecao di Renan Dal Zotto. La pur sofferta vittoria in rimonta sulla Tunisia (Wassim Ben Tara 21), culminata nel 3 a 2 (23-25, 23-25, 25-19, 25-18, 15-8) finale, tiene vive le speranze di qualificazione dell’Argentina (Bruno Lima 27, Facundo Conte 16), attesa nell’ultima gara dallo scontro diretto con gli USA. La classifica della Pool B dopo quattro turni: Russia 9 (3 vittorie, 1 sconfitta); Brasile 8 (3 v, 1 s); Francia 7 (2 v, 2 s); Stati Uniti 6 (2 v, 2 s); Argentina 5 (2 v, 2 s); Tunisia 1 (0 v, 4 s). Nel Gruppo A (oltre al successo dell’Italia sull’Iran), la Polonia (Wilfredo Leon 17, Aleksander Sliwka 13, Bartosz Kurek 11) di Vital Heynen si è imposta sul Giappone (Yuki Ishikawa 16, Yuji Nishida 13) con il punteggio di 3 set a 0 (25-22, 25-21, 26-24). Netta affermazione del Canada (Nicolas Hoag 16, Timothy Stephen Maar 15) sul Venezuela (Daniel Fayola 9): 3 a 0 (25-13, 25-22, 25-12). La classifica della Pool A dopo quattro turni: Polonia 10 (3 vittorie, 1 sconfitta); Italia 8 (3 v, 1 s); Canada 7 (2 v, 2 s); Giappone 6 (2 v, 2 s); Iran 5 (2 v, 2 s); Venezuela 0 (0 v, 4 s). (Dati: FIVB)

Wilfredo Leon, Polonia (Immagine FIVB)
Lucarelli e Leal, Brasile (Immagine FIVB)
L’Argentina (Immagine FIVB)
Il Canada (Immagine FIVB)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...