
Tokyo. La quinta ed ultima giornata della fase a gironi del torneo di pallavolo maschile è stata caratterizzata dalla clamorosa eliminazione degli Stati Uniti (Torey Defalco 13, Matthew Anderson 11): i ragazzi di Speraw (medaglia di bronzo a Rio nel 2016) sono stati superati con il punteggio di 3 set a 0 (25-21, 25-23, 25-23) nello scontro diretto dall’Argentina (Facundo Conte 16, Bruno Lima 13). Sempre nel gruppo B, il Brasile (Wallace 23, Lucarelli 21, Leal 20) e la Francia (Ngapeth 29, Patry 22) hanno dato vita ad uno spettacolare 3 a 2 (25-22, 37-39, 25-17, 21-25, 20-18) che, dopo 2 ore e 38 minuti di grande battaglia sportiva, ha premiato la Selecao di Renan Dal Zotto. Rapido il 3 a 0 (25-20, 25-22, 25-16) con cui la Russia (Maxim Mikhailov 15, Dmitry Volkov 10) di Tuomas Sammelvuo ha liquidato la Tunisia (Wassim Ben Tara 14). La classifica finale della Pool B: Russia 12 (4 vittorie, 1 sconfitta); Brasile 10 (4 v, 1 s); Argentina 8 (3 v, 2 s), Francia 8 (2 v, 3 s); Stati Uniti 6 (2 v, 3 s); Tunisia 1 (0 v, 5 s). Nel match più importante del Gruppo A, vero e proprio spareggio per i quarti di finale, il Giappone (Yuji Nishida 30, Yuki Ishikawa 20) ha superato l’Iran (Meisam Salehi 26) con il punteggio di 3 set a 2 (25-21, 20-25, 29-31, 25-22, 15-13) dopo 2 ore e 37 minuti di pura emozione. Prima del successo dell’Italia sul Venezuela, il Girone A era stato aperto dalla netta affermazione per 3 a 0 (25-15, 25-21, 25-16) della Polonia (Bartosz Kurek 17, Wilfredo Leon 16) di Vital Heynen sul Canada (Nicolas Hoag 9). La classifica finale della Pool A: Polonia 13 (4 vittorie, 1 sconfitta); Italia 11 (4 v, 1 s); Giappone 8 (3 v, 2 s); Canada 7 (2 v, 3 s); Iran 6 (2 v, 3 s), Venezuela 0 (0 v, 5 s). Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale che, nell’ordine indicato, si disputeranno martedì 03 agosto: Canada – Russia, Giappone – Brasile, Italia – Argentina, Polonia – Francia. (Dati: FIVB)




