
Bergamo. Dopo aver ereditato il titolo sportivo dal glorioso Volley Bergamo, il nuovo Volley Bergamo 1991, presentato lo scorso 15 luglio, ha iniziato ad ufficializzare il roster in vista del prossimo campionato di Serie A1. Confermata la capitana Sara Loda, che ha così espresso il suo entusiasmo: “E’ un bel momento per la pallavolo a Bergamo perché negli ultimi anni abbiamo vissuto sapendo che la Società stava facendo fatica e che lo spettro della chiusura era dietro l’angolo. Questa rinascita, questa voglia nuova che si sente, con obiettivi nuovi, sono una boccata d’aria fresca. Siamo tutti molto più carichi ed entusiasti. C’è un’energia nuova…E’ sempre stato un onore essere il capitano e lo è ancora di più quest’anno, perché sapere che la nuova società ha deciso di puntare su di me mi onora tantissimo. Bergamo è la mia città e la mia squadra, questo è uno dei momenti più belli che sto vivendo nella mia carriera…Alle nuove dirò le stesse cose che ho detto l’anno scorso, Bergamo è una realtà difficile da spiegare a parole, ma vivendola si capisce cos’è e com’è l’aria che si respira qui. Consiglierò a tutte di godersela e di dare il massimo, perché Bergamo ti accoglie e ti vuole bene, ma si aspetta anche che tu lavori tanto e bene…Mi sento cambiata a livello caratteriale, più matura e riflessiva. In campo, ogni allenatore e ogni compagna mi ha lasciato qualcosa e ora mi sento responsabile e mi sembra un dovere dare alle mie compagne quello che ho imparato”. Confermate in posto quattro anche la veterana Francesca Marcon e la statunitense Khalia Lanier (eventualmente arruolabile anche come opposto), mentre a completare il reparto ci sarà la neo campionessa del mondo under 20 Emma Cagnin (classe 2002). In seconda linea sarà ancora protagonista il libero Giorgia Faraone, mentre la cabina di regia passerà nelle mani della palleggiatrice Isabella di Iulio, in arrivo da Perugia. Al centro ci saranno Fatim Yassimina Kone (la scorsa stagione a Firenze), la tedesca Marie Scholzel e la canadese Alicia Ogoms. All’esordio in Italia, dopo un passaggio in Turchia, l’opposto brasiliano Ana Paula Borgo (nata a San Paolo il 20 ottobre 1993, 187 cm di altezza), felice di iniziare questa nuova esperienza: “Sono una persona estroversa, un tipo vivace, agonista sul campo, felice di festeggiare ogni punto e ogni vittoria con le mie compagne per sentirmi parte del gruppo. Sarà così anche a Bergamo, sento che saremo una squadra brillante e lasceremo una scia luminosa!..Ho iniziato a giocare a pallavolo all’età di 10 anni nella mia città natale. A 15 anni sono andata al Sao Caetano e ho giocato lì per 6 anni, poi con il Pinheiros, l’Osasco, il Dentil Praia, il Fluminense e la scorsa stagione ho giocato con il Nilufer, in Turchia. In Brasile ho vinto la Brazil Cup, mi sono classificata per due volte al secondo posto nella Superliga e una volta nel Campionato Sudamericano, e per due volte sono stata campione di San Paolo. Con la Nazionale sono stata Campione del Sud America, Campione del Mondo under 23 e Vicecampione in VNL…Non vedo l’ora di conoscere tutto di Bergamo e dell’Italia, perché sono anch’io un po’ italiana, la mia bisnonna era italiana e ho sempre desiderato conoscere le mie origini. Per ora mi sto informando navigando sul web, ma credo che farò molte domande a Samara: è una cara amica e sono felice che abbia giocato a Bergamo prima di me. Ho anche tanta voglia di incontrare i tifosi: spero che saranno davvero tanti a seguirci e a entusiasmarsi con noi, perché adoro sentirmi circondata da loro e caricata dal tifo. Voglio che facciano parte della storia come noi!”. (Fonte: comunicati Volley Bergamo 1991)
