
Belgrado. Nella seconda semifinale dell’edizione 2021 dei Campionati Europei di pallavolo femminile andata in scena alla Stark Arena di Belgrado, l‘Italia ha superato l’Olanda con il punteggio di 3 set ad 1 (25-19, 25-17, 16-25, 25-18) in 1 ora e 50 minuti di partita. Davide Mazzanti ha schierato le Azzurre con Alessia Orro (3, di cui 2 a muro) in palleggio e Paola Egonu (top scorer con 24 punti realizzati, di cui 1 ace e 4 muri vincenti) opposto, la capitana Miriam Sylla (8) ed Elena Pietrini (14, di cui 1 muro vincente) in banda, Cristina Chirichella (10, di cui 1 al servizio e 3 a muro) ed Anna Danesi (17, di cui 2 ace, 6 muri vincenti ed il 64% in attacco) al centro, Monica De Gennaro (57% di ricezione perfetta) libero; subentrate: Alessia Gennari (2 – titolare nel quarto set al posto di Sylla), Sylvia Nwakalor (1), Beatrice Parrocchiale ed Ofelia Malinov. Avital Selinger ha mandato in campo l’Olanda con la palleggiatrice Britt Bongaerts (2, di cui 1 al servizio) e l’opposta Elles Dambrink (2, di cui 1 ace), le laterali Anne Buijs (9, di cui 2 a muro ed il 57% di ricezione positiva) e Nika Daalderop (14), le centrali Eline Timmerman (4, di cui 1 al servizio ed 1 muro) e Juliet Lohuis (9, di cui 2 ace e 2 muri vincenti), il libero Myrthe Schoot (50% di ricezione positiva); subentrate: Celeste Plak (12, di cui 1 a muro – titolare dal terzo set al posto di Dambrink), Marrit Jasper, Maret Grotheus e Laura Dijkema. Ace: 5 a 4 per l‘Olanda. Muri: 16 a 6 per l‘Italia. Le Azzurre tornano così in finale a distanza di 12 anni, quando nel 2009 (trionfando sull’Olanda) bissarono il successo continentale ottenuto due anni prima (2007) contro la Serbia. La nazionale Oranje (contro la Turchia) cercherà invece di salire nuovamente sul podio, a distanza di quattro anni dall’argento conquistato nel 2017. (Dati: CEV)




