
Modena. Si è tenuta oggi al Museo Enzo Ferrari la presentazione ufficiale dei Campionati di Serie A Femminile. Un movimento che nella stagione 2021/2022 godrà di una straordinaria visibilità. L’accordo tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Volleyball World porterà la Serie A Femminile in tutto il mondo, grazie alla trasmissione in live streaming su VBTV di tutte le gare dei Campionati di Serie A1 e Serie A2. Al tradizionale match del sabato in prima serata su Rai Sport + HD, si aggiungerà la gara della domenica sera su Sky Sport Arena. Un risultato che garantirà un ritorno mediatico senza precedenti. Soddisfatto il presidente di Lega Mauro Fabris: “L’anno scorso lanciammo il Campionato a Bergamo, luogo simbolo della pandemia e della resilienza della sua gente. Oggi festeggiamo vittorie eccellenti e non potevamo che partire da qui, nel Museo Ferrari, simbolo di eccellenza. Ritrovarsi faccia a faccia con i Club, le atlete e gli addetti ai lavori è una grande emozione. Vorrei rivolgere un particolare ringraziamento ai Club e alle atlete per i sacrifici fatti in una stagione estremamente difficile, con i palazzetti chiusi al pubblico e tutte le criticità logistiche. Abbiamo scelto questa location proprio perché siamo riusciti a mantenere un livello d’eccellenza nonostante tutto. Ora è necessario che il Governo faccia la sua parte: servono i ristori, a partire dalla defiscalizzazione delle sponsorizzazioni sportive, e la riapertura totale dei palazzetti, senza più limitazioni insensate. Queste Campionesse dimostrano che si è costruito un modello organizzativo vincente, le stelle straniere vengono da noi perché a detta loro il nostro è il miglior Campionato che si possa trovare, la Serie A1 come la Serie A2, che permette la crescita delle giovani. Grazie a Master Group Sport, che dieci anni fa ci affiancò nella gestione e nell’organizzazione del Campionato e da allora ci ha permesso di innalzare il livello dei nostri eventi con passione e competenza. Quest’anno Volleyball World ci porterà in tutto il mondo, siamo stati scelti per primi – insieme alla Superlega maschile – e tutto ciò dà un’idea dell’immagine che la Serie A ha acquisito. Lunedì scorso al Quirinale anche il Capo dello Stato ci ha inorgoglito rivelando la sua passione per il volley femminile”. Domani (Sabato 2 ottobre), al Pala Panini, in diretta su Rai 2 alle ore 17:30, la sfida tra Imoco Volley Conegliano ed Igor Gorgonzola Novara per la conquista della Supercoppa Italiana aprirà ufficialmente la stagione. Queste le parole dei tecnici e della capitane dei rispettivi club. Stefano Lavarini, coach dell’Igor Gorgonzola Novara: “Bellissimo ricominciare esattamente come abbiamo finito. Quella tra noi e Conegliano è stata una sfida cruciale di tutte le competizioni, ci siamo dati battaglia per tutta la stagione. Quel che mi colpisce oggi è che un anno fa non avevamo nemmeno la certezza di finire il Campionato. Dobbiamo riconoscere al nostro movimento cosa è riuscito a fare l’anno scorso, tenendo accesa la fiamma della pallavolo per tutta la stagione. Procediamo verso la normalità, ma allo stesso tempo celebriamo il nostro movimento per ciò che ha saputo fare. La partita di domani? Dopo un’estate atipica, con l’attività internazionale che si è prolungata fino a pochi giorni fa, i contenuti tecnici e tattici magari non saranno altissimi, ma di sicuro ci saranno agonismo, emozioni e voglia di vincere“. Daniele Santarelli, coach dell’Imoco Volley Conegliano: “Una sfida che si protrae da anni, con Novara c’è sana competizione, che fa molto bene alla pallavolo in generale. Vorrei sottolineare che è già tanto essere qui e aver tenuto la fiamma accesa, come ha detto Stefano (Lavarini, ndr), alimentata ulteriormente perché il livello è salito. In Italia non puoi permetterti di rilassarti mai, perché tutte le squadre si sono rinforzate. Giocheremo la finale nel Tempio della pallavolo, il miglior contesto possibile. Speriamo di essere all’altezza, magari non saremo al 100% ma entrambi abbiamo voglia di vincere la Supercoppa“. Cristina Chirichella, capitana dell’Igor Gorgonzola Novara: “E’ una grande emozione tornare a giocare in un palazzetto che per Novara è un luogo importantissimo (qui arrivò lo storico Scudetto nel 2017, ndr). Quella di domani sarà un’altra storia. Con Conegliano c’è rivalità ma anche rispetto, entrambe vogliamo vincere la Supercoppa e ci metteremo tutta la grinta possibile. Ci aspetta una stagione super, non vediamo l’ora di avere palazzetti pieni, siamo stufe di giocare senza pubblico“. Asia Wolosz, capitana dell’Imoco Volley Conegliano: “Quest’estate, a differenza delle mie compagne, mi sono riposata e mi sono divertita. Ora sono pronta per ricominciare. Perché resto qui in Italia? Cinque anni fa sono arrivata a Conegliano e sono ancora qua, ho trovato il mio posto, in cui sto bene, nella Società migliore che ci possa essere. Ogni anno abbiamo vinto qualcosa, l’anno scorso abbiamo vinto tutto. Le avversarie diventano sempre più forti e la sfida che mi stimola è portare a casa nuovi trofei“. (Fonte: Comunicato Stampa Lega Volley Femminile)
