
Istanbul. È l’ennesimo derby di Istanbul ad assegnare il primo trofeo stagionale, la Supercoppa turca. Dopo aver dominato la scorsa annata con il duplice trionfo in Sultans League e nella Coppa di Turchia (ed aver raggiunto la finale di Champions League), il VakifBank è ripartito alzando al cielo l’ennesimo trofeo superando con un netto 3 a 0 (25-21, 25-19, 25-19) l’Eczacibasi (finalista nell’ultima edizione della coppa nazionale) al Buhran Felek Vestel Voleybol Salonu di Istanbul. Giovanni Guidetti ha schierato la formazione giallonera di Istanbul con Cansu Ozbay (MVP, 1 punto al servizio) in cabina di regia ed Isabelle Haak (top scorer con 21 punti realizzati, di cui 2 ace, 2 muri vincenti ed il 55% in attacco) opposta, Michelle Bartsch (8, di cui 2 a muro ed il 56% di ricezione perfetta) e Gabi (9, di cui 2 muri vincenti ed il 68% di ricezione positiva, il 63% di perfetta) in banda, Zehra Gunes (10, di cui 1 al servizio, 3 a muro ed il 60% in attacco) e Kubra Akman (5, di cui 1 muro vincente) al centro, Ayca Aykac (69% di ricezione perfetta) libero; subentrate: Meryem Boz (2, di cui 1 al servizio), Tugba Senoglu e Buket Gulubay. Ferhat Akbas ha mandato in campo l’Eczacibasi con la palleggiatrice Maja Ognjenovic (3, di cui 2 a muro) e l’opposta Tijana Boskovic (14, di cui 2 muri vincenti), le schiacciatrici e ricevitrici Hande Baladin (8, con il 50% in attacco ed il 60% di ricezione positiva) e McKenzie Adams (4, con il 55% di ricezione positiva), le centrali Beyza Arici (6, di cui 1 a muro) e Merve Atlier (2), il libero Simge Sebnem Akoz; subentrate: Laura Heyrman (5, di cui 1 a muro – titolare nel terzo set al posto di Atlier), Fatma Yildirim (titolare nel terzo set al posto di McKenzie Adams), Elif Sahin e Saliha Sahin. Ace: 5 a 0 per il Vakif. Muri: 10 a 6 per il Vakif. Salgono così a 4 successi in Supercoppa del VakifBank (2013, 2014, 2017, 2021); l’Eczacibasi resta a quota 5 (2011, 2012, 2018, 2019, 2020), mentre il Fenerbahce completa l’albo d’oro con 3 trionfi (2009, 2010, 2015). (Fonte: Turkiye Voleybol Federasyonu)


