LVF, Conegliano (Egonu MVP, 18) fa 67: 4.200 spettatori festeggiano il ritorno della grande pallavolo a Roma

La MVP e top scorer Paola Egonu in attacco (Photo: Morris Paganotti)

Roma. Dopo il successo esterno sul campo di Cuneo della prima giornata, Roma ha accolto il ritorno nella massima serie di una squadra di pallavolo invadendo il Pala Eur: 4.200 (nonostante le limitazioni) i presenti per la prima in casa della formazione capitolina contro le campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo della Conegliano di Paola Egonu e Monica De Gennaro (premiate ad inizio gara in quanto protagoniste del trionfo azzurro agli ultimi Campionati Europei). Ad imporsi sono state le ospiti dell’Imoco Volley, che con il successo per 3 set a 0 (25-21, 25-15, 26-24) sull’Acqua & Sapone allungano a 67 la loro incredibile striscia di imbattibilità tra campionato e coppe. Stefano Saja ha mandato in campo le Wolves con la palleggiatrice Madison Bugg (4 punti a muro) e l’opposta Anna Klimets (6), le schiacciatrici e ricevitrici Alice Pamio (1 punto al servizio, con il 59% di ricezione positiva) e Lena Stigrot (11 punti per la capitana, con il 68% di ricezione positiva), le centrali Agnese Cecconello (8, di cui 1 a muro ed il 58% in attacco) e Veronika Trnkova (8, di cui 1 ace e 3 muri vincenti), il libero Maila Venturi (83% di ricezione positiva, 50% di perfetta); subentrate: Valeria Papa (1, con il 70% di ricezione positiva ed il 50% di perfetta – titolare nel terzo set al posto di Pamio), Clara Decortes (3), Sofia Rebora ed Alessia Arciprete. Daniele Santarelli ha schierato le pantere con la capitana Joanna Wolosz (2, di cui 1 al servizio) in cabina di regia e Paola Egonu (MVP e top scorer con 18 punti realizzati, di cui 2 ace, 1 muro vincente ed il 56% in attacco) opposta sulla diagonale, Megan Courtney (5, di cui 2 a muro, l‘89% di ricezione positiva ed il 56% di perfetta) e Loveth Omoruyi (7, di cui 1 ace, 1 muro vincente ed il 53% di ricezione positiva) in banda, Robin De Kruijf (9, di cui 4 a muro ed il 63% in attacco) e Hristina Vuchkova (11, di cui 2 ace, 1 muro vincente ed il 67% in attacco) al centro, Monica De Gennaro (100% di ricezione positiva, 83% di perfetta) libero; subentrate: Bozana Butigan (3, di cui 1 a muro), Giulia Gennari (1 ace), Giorgia Frosini (1), Anna Bardaro e Lara Caravello. Ace: 7 a 2 Conegliano. Muri: 10 a 8 Conegliano. Nel turno infrasettimanale della prossima giornata Roma ospiterà Casalmaggiore (20/10, ore 19:30), mentre Conegliano è attesa (21/10, ore 20:30) dal big match del Pala Verde contro Novara. (Dati: Lega Volley Femminile)

Joanna Wolosz in palleggio e Hristina Vuchkova (Photo: Morris Paganotti)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...