
Chieri. Nell’andata del dodicesimo turno di A1 Femminile, previsto per il 19 dicembre ed anticipato al fine di consentire all’Imoco Volley di difendere il titolo iridato nel Mondiale per Club in programma ad Istanbul tra il 15 ed il 19 dicembre, Conegliano si è imposta per 3 set a 0 (25-22, 25-22, 25-22) sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 (904 i presenti) in 1 ora e 19 minuti di partita. Giulio Cesare Bregoli ha mandato in campo le padrone di casa con la palleggiatrice Francesca Bosio (1) e l’opposta Kaja Grobelna (18 punti per la capitana, di cui 2 ace), le laterali Helena Cazaute (15, di cui 1 al servizio, 2 a muro, il 50% in attacco e l’84% di ricezione perfetta) e Francesca Villani (4, di cui 1 ace), le centrali Camilla Weitzel (1) e Rhamat Alhassan (6, di cui 2 muri vincenti), il libero Chiara De Bortoli; subentrate: Alessia Mazzaro (4, di cui 1 a muro – titolare dal secondo parziale al posto di Weitzel), Alexandra Frantti (2, di cui 1 a muro) ed Anna Piovesan. Daniele Santarelli ha schierato le pantere con la capitana Joanna Wolosz (2 punti a muro) in cabina di regia e Paola Egonu (MVP e top scorer con 20 punti realizzati, di cui 2 ace) opposta sulla diagonale, Megan Courtney (11, con il 50% in attacco ed il 71% di ricezione positiva) e Kathryn Plummer (10, di cui 1 muro vincente ed il 67% di ricezione positiva) in banda, Robin De Kruijf (9, di cui 1 al servizio e 5 a muro) e Raphaela Folie (7, di cui 1 ace, 1 muro vincente ed il 63% in attacco) al centro, Lara Caravello (53% di ricezione positiva) libero; subentrate: Miriam Sylla, Giulia Gennari e Giorgia Frosini. Ace: 4 a 4. Muri: 9 a 6 Conegliano. Per l’Imoco Volley si tratta della vittoria consecutiva numero 72 tra campionato e coppe, che pareggia quanto fece la mitica Teodora Ravenna tra il 1985 ed il 1987. Con un altro successo, le pantere eguaglierebbero il primato assoluto del VakifBank di Giovanni Guidetti (73 vittorie), conseguito tra il 2012 ed il 2014. (Dati: Lega Volley Femminile)
