LVF, Cuneo (Kuznetsova 23) non rovina la festa di Conegliano (Egonu 30): l’Imoco fa 73 e raggiunge il VakifBank

(Immagine Imoco Volley Conegliano)

Cuneo. Un match memorabile a coronamento di una storica impresa: espugnando il campo della Bosca S. Bernardo Cuneo (davanti a 2.800 spettatori) al termine di 127 minuti di vera e propria battaglia sportiva con il punteggio di 3 set a 2 (22-25, 25-15, 20-25, 25-18, 15-8), l’Imoco Volley Conegliano ha ottenuto la vittoria consecutiva numero 73 tra campionato e coppe, eguagliando il record stabilito dal VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti tra il 2012 ed il 2014. Andrea Pistola ha mandato in campo le gatte con la palleggiatrice e capitana Noemi Signorile (2 punti a muro) e l’opposta Lucille Gicquel (16, di cui 2 muri vincenti), le laterali Marrit Jasper (11, di cui 1 a muro ed il 72% di ricezione positiva) e Sofya Kuznetsova (23, di cui 3 ace, il 63% di ricezione positiva ed il 55% di perfetta), le centrali Federica Stufi (12, di cui 1 al servizio ed il 55% in attacco) e Federica Squarcini (12), il libero Ilaria Spirito (63% di ricezione positiva, 50% di perfetta); subentrate: Elisa Zanette (1), Gaia Giovannini, Sara Caruso e Beatrice Agrifoglio. Daniele Santarelli ha schierato le pantere con Giulia Gennari (3, di cui 2 a muro) in cabina di regia e Paola Egonu (MVP e top scorer con 30 punti realizzati, di cui 3 muri vincenti ed il 51% in attacco) opposta sulla diagonale, Megan Courtney (12, di cui 2 a muro, con il 53% di ricezione positiva) e Loveth Omoruyi (6, di cui 1 muro vincente ed il 59% di ricezione positiva) in banda, Robin De Kruijf (8, di cui 3 al servizio e 2 a muro) e Hristina Vuchkova (7, di cui 3 muri vincenti) al centro, Lara Caravello (70% di ricezione positiva, 57% di perfetta) libero; subentrate: la capitana Joanna Wolosz (1 punto a muro – titolare dal terzo set al posto di Gennari), Kathryn Plummer (3, con il 78% di ricezione positiva ed il 67% di perfetta – titolare dal quarto set al posto di Omoruyi), Raphaela Folie (6, di cui 3 muri vincenti ed il 60% in attacco – titolare dal quarto set al posto di Vuchkova), Miriam Sylla e Giorgia Frosini. Ace: 4 a 3 Cuneo. Muri: 17 a 5 Conegliano. (Dati: Lega Volley Femminile)

La MVP e top scorer Paola Egonu in attacco (Immagine Imoco Volley Conegliano)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...