LVF, Conegliano leggenda assoluta dello Sport: l’Imoco Volley raggiunge la vittoria consecutiva numero 74

La festa della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano (Immagine Rubin / LVF)

Villorba. Coppe, Scudetti, Libri di Storia. Erano 3.200 oggi al Pala Verde di Villorba i fortunati spettatori che potranno dire di aver assistito ad un’impresa che è già leggenda: superando per 3 a 0 (25-13, 25-11, 25-20 in 70 minuti di partita) la Delta Despar Trentino nell’ottavo turno della regular season di Serie A1 femminile, la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ha ottenuto la vittoria consecutiva numero 74 tra campionato e coppe, stabilendo il nuovo record mondiale per squadre di club. Daniele Santarelli ha schierato le pantere con la capitana Joanna Wolosz (1) in cabina di regia e Paola Egonu (12, di cui 2 ace 1 muro vincente ed il 75% in attacco) opposta sulla diagonale, Loveth Omoruyi (12, di cui 1 al servizio, 2 a muro ed il 60% in attacco) e Kathryn Plummer (10, di cui 2 muri vincenti ed il 64% di ricezione positiva) in banda, Robin De Kruijf (5, di cui 2 a muro ed il 60% in attacco) e Raphaela Folie (7, di cui 2 ace e l‘83% in attacco) al centro, Monica De Gennaro (MVP – 71%  di ricezione perfetta) libero; subentrate: Giorgia Frosini (2), Bozana Butigan (1 punto a muro), Giulia Gennari e Lara Caravello. Matteo Bertini ha mandato in campo le ospiti con la palleggiatrice August Raskie e l’opposta Vittoria Piani (7), le laterali Yamila Nizetich (3 punti per la capitana, con il 92% di ricezione positiva ed il 67% di perfetta) e Jessica Rivero (3, con il 50% di ricezione positiva) in banda, le centrali Eleonora Furlan (2) e Beatrice Berti (5, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), il libero Ilenia Moro (80% di ricezione positiva, 53% di perfetta); subentrate: Rebecca Piva (2, con il 50% di ricezione positiva – titolare nel terzo set al posto di Rivero), Chiara Mason (5, con il 63% in attacco ed il 63% di ricezione positiva – titolare nel terzo set al posto di Nizetich), Martina Stocco (titolare nel terzo set al posto di Raskie), Michela Rucli (2 punti a muro) ed Irene Botarelli (2). Ace: 5 a 1 Conegliano. Muri: 8 a 3 Conegliano. L’Imoco Volley (naturalmente ancora imbattuta) resta in testa al campionato con 24 punti, quattro in più di Novara (che però ha giocato una partita in meno). Mercoledì le pantere faranno il loro esordio in Champions League, intenzionate a difendere il titolo di Campionesse d’Europa conquistato in primavera. (Dati: Lega Volley Femminile)

Coach Daniele Santarelli e l’MVP Monica De Gennaro (Immagine Rubin / LVF)
La festa della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano (Immagine Rubin / LVF)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...