
Kaliningrad. Prima giornata della fase a gironi dell’edizione femminile della CEV Champions League 2021/2022 ed ottimo esordio interno (Pool A) per le campionesse di Russia della Lokomotiv Kaliningrad, che hanno superato la formazione ucraina del Prometey Dnipro per 3 a 0 (25-21, 25-19, 25-23) in 1 ora e 17 minuti di partita. Andrei Voronkov ha mandato in campo Kaliningrad con Irina Filishtinskaia (3, di cui 1 al servizio) in palleggio e Malwina Smarzek (16, di cui 4 muri vincenti) opposta sulla diagonale, Irina Voronkova (12, di cui 2 al servizio ed il 50% di ricezione positiva) e Tatiana Ezhak (5, di cui 1 muro vincente) in banda, Ekaterina Evdokimova (14, di cui 2 al servizio, 5 a muro ed il 70% in attacco) e Yulia Brovkina (9, di cui 2 muri vincenti e l‘88% in attacco) al centro, Victoriya Gorbacheva (60% di ricezione positiva) libero; subentrate: Anastasia Stalnaya (3 punti al servizio) e Tamara Zaytseva. Alla formazione ucraina non sono bastati i 18 punti della giovane (classe 1998) top scorer cubana Heidy Casanova Alvarez. Ace: 9 a 8 Dnipro. Muri: 12 a 7 Kaliningrad. Esordio vincente e convincente anche per la Dinamo Mosca (Pool C), che nella capitale russa si è imposta sulla formazione ceca del Dukla Liberec con il punteggio di 3 set a 0 (25-19, 25-19, 25-20) in appena 76 minuti di partita. Konstantin Ushakov ha schierato la formazione moscovita con Tatiana Romanova (3, 1 al servizio e 2 a muro) in cabina di regia e Nataliya Goncharova (top scorer con 17 punti realizzati, di cui 2 muri vincenti ed il 60% in attacco) opposta sulla diagonale, le schiacciatrici e ricevitrici Natalia Krotkova (12, di cui 1 a muro, il 58% in attacco ed il 63% di ricezione positiva) ed Elitsa Vasileva (9, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), le centrali Irina Fetisova (4, di cui 2 a muro) ed Ekaterina Polyakova (10, di cui 1 ace e 4 muri vincenti), il libero Maria Bibina (75% di ricezione positiva, 50% di perfetta); subentrate: Ekaterina Lyubushkina (titolare nel terzo set al posto di Fetisova), Ekaterina Pipunyrova (3), Edina Begic (2) ed Anastasia Anufrienko. Nella formazione ceca, 16 punti per Nikola Kvapilova. Ace: 3 a 2 Mosca. Muri: 12 a 4 Mosca. (Dati: CEV)
