
Scandicci. Il record di vittorie consecutive non placa la sete di successi della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano che, imponendosi in rimonta sul campo (730 le presenze al palazzetto) della Savino Del Bene Scandicci per 3 set ad 1 (23-25, 26-24, 25-19, 25-21 in 1 ora e 56 minuti di partita), allunga la striscia raggiungendo quota 76. Massimo Barbolini ha schierato le padrone di casa con la capitana Ofelia Malinov (4, di cui 1 a muro) in cabina di regia e Louisa Lippmann (7, di cui 1 ace) opposta sulla diagonale, le laterali Elena Pietrini (14, con il 64% di ricezione positiva) e Natalia Pereira (18, di cui 1 muro vincente, il 59% in attacco ed il 54% di ricezione positiva), le centrali Ana Beatriz Correa (2, di cui 1 a muro) e Sara Alberti (7, di cui 1 muro vincente ed il 67% in attacco), il libero Brenda Castillo (91% di ricezione positiva, 55% di perfetta); subentrate: Ekaterina Antropova (8, di cui 1 ace – titolare nel quarto set al posto di Lippmann), Marina Lubian (2 – titolare nel quarto set al posto di Correa), Letizia Camera, Hanna Orthmann e Francesca Napodano. Daniele Santarelli ha mandato in campo le pantere con la palleggiatrice Joanna Wolosz (2 punti per la capitana) e l’opposta Paola Egonu (MVP e top scorer con 28 punti realizzati, di cui 2 muri vincenti ed il 53% in attacco), Megan Courtney (13, di cui 1 a muro, con il 69% di ricezione positiva ed il 54% di perfetta) e Kathryn Plummer (14, di cui 1 muro vincente, il 62% di ricezione positiva ed il 55% di perfetta) in banda, Robin De Kruijf (10, di cui 1 al servizio, 1 a muro ed il 50% in attacco) e Raphaela Folie (7, di cui 2 muri vincenti) al centro, Monica De Gennaro (64% di perfetta) libero; subentrate: Giulia Gennari (1 punto al servizio), Miriam Sylla e Giorgia Frosini. Ace: 2 a 2. Muri: 7 a 4 Conegliano. Ricezione: 65% Conegliano, 63% Scandicci. Attacco: 48% Conegliano, 46% Scandicci. (Dati: Lega Volley Femminile)
