
Di seguito la sintesi e traduzione di un articolo pubblicato lo scorso 16 dicembre sul portale della Federazione Internazionale della Pallavolo. Ci vuole tanto duro lavoro, impegno e forza di volontà per essere dove si trova oggi Anouk Vergé-Dépré, una delle migliori giocatrici di beach volley al mondo e vincitrice delle medaglia di bronzo alle ultime Olimpiadi di Tokyo. La 29enne giocatrice svizzera, in carriera è stata in grado di salire sul gradino più alto del podio negli eventi del World Tour, ai Campionati Europei (2020) ed in numerose altre competizioni di beach volley. Nata a Berna l’11 febbraio del 1992 (185 cm di altezza) in una famiglia di pallavolisti franco-svizzera, Anouk ha iniziato lei stessa a giocare a pallavolo all’età di 10 anni. Nonostante i successi iniziali a livello indoor, che l’hanno portata ad essere convocata nelle nazionali juniores, Vergé-Dépré è passata gradualmente al beach volley vincendo diversi titoli nazionali giovanili sulla sabbia. Nel 2012, in coppia con Nina Betschart, ha conquistato il Mondiale Under 21. Dal 2017 fa coppia con Joana Heidrich, con cui attualmente occupa la posizione numero 9 del ranking mondiale. La campionessa svizzera mantiene il suo impegno nello sport anche fuori dal campo. Dal 2017 è stata coinvolta prima nella creazione e poi nella gestione dell’International Beach Volleyball Players Association. All’inizio del 2021 è stata inoltre eletta nella Commissione Atleti della FIVB. (Fonte: FIVB)

