CEV, Champions League: il VakifBank (Bella Haak 22, Gabi 16) non conosce ostacoli

(Immagine VakifBank Spor Kulubu)

Mulhouse. Dopo aver impreziosito pochi giorni fa la già ricchissima bacheca del quarto titolo mondiale, il VakifBank si è rituffato nella massima competizione europea per club con tutta l’intenzione di riportare ad Istanbul la CEV Champions League (l’ultimo trionfo, il quarto, è datato 2018). Nella terza giornata della fase a gironi, il Vakif (un solo set perso in tre match) ha confermato la sua leadership nella Pool C espugnando il Palais des Sports di Mulhouse grazie al perentorio 3 a 0 (25-19, 25-19, 25-17 in 71 minuti di partita) rifilato alle padrone di casa dell’ASPTT. Giovanni Guidetti ha schierato la corazzata turca con Cansu Ozbay (1 punto al servizio) in cabina di regia ed Isabelle Haak (MVP e top scorer con 22 punti realizzati, di cui 3 ace, 3 muri vincenti ed il 57% in attacco) opposta sulla diagonale, Michelle Bartsch (10, di cui 2 al servizio ed il 57% di ricezione positiva) e Gabi (16, di cui 1 ace, 3 muri vincenti, il 75% in attacco ed il 78% di ricezione positiva) in banda, Chiaka Ogbogu (4, di cui 1 a muro) e Zehra Gunes (10, di cui 6 muri vincenti ed il 50% in attacco) al centro, Ayca Aykac (50% di ricezione perfetta) libero; subentrate: Meryem Boz (1) e Buket Gulubay. Nella formazione francese allenata da Francois Salvagni, si segnalano gli 8 punti realizzati dalla svedese Anna Haak (sorella di Isabelle). Ace: 7 a 1 per il Vakif. Muri: 13 a 5 per il Vakif. Ricezione positiva: 63% Vakif, 47% Mulhouse. Attacco: 54% Vakif, 38% Mulhouse. (Dati: CEV)

La MVP e top scorer Isabelle Haak (Immagine VakifBank Spor Kulubu)
Giovanni Guidetti (Immagine VakifBank Spor Kulubu)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...