
Mosca. Era stato un comunicato dello scorso 29 aprile a sancire la fine della pluriennale storia d’amore tra la Dinamo Kazan e la sua storica capitana, la palleggiatrice Evgeniya Startseva. Nove anni (dal 2012) fatti di ricordi, presenze (ben 325), titoli nazionali (2013, 2014, 2015, 2020), coppe di Russia (2016, 2017, 2019, 2020), la Champions League ed il Mondiale per club alzati al cielo nel 2014 e la Coppa CEV del 2017. Da allora, dopo l’estate in nazionale come regista titolare della Russia di Sergio Busato, Evgeniya si era presa una pausa, tra comparsate in tv e qualche apparizione da commentatrice (l’ultima in occasione delle recenti final four maschili della Coppa di Russia). Poi, nel tardo pomeriggio di ieri, è arrivato il comunicato con cui la Dinamo Mosca (grande rivale di Kazan negli ultimi anni) ha annunciato l’ingaggio di Startseva. Intervistato da Match Tv, il direttore generale dello storico club della capitale Vladimir Zinichev ha spiegato così la scelta: “Abbiamo discusso con Evgeniya della possibilità di unirsi a noi dopo i Campionati Europei. Ma avevamo già sotto contratto due palleggiatrici. Speravamo di raggiungere i nostri obiettivi insieme a Romanova ed Anufrienko, ma non è andata così. Pertanto, siamo stati costretti a cercare un rinforzo nel reparto. Vorrei sottolineare che non diamo tutta la colpa delle nostre sconfitte a queste giocatrici. Ma il ruolo di regista nella pallavolo è molto importante…Startseva è ancora considerata la principale candidata per la cabina di regia della nazionale dall’attuale staff tecnico. Ma non è stato solo questo ad influenzare la nostra scelta di chiamare Evgeniya alla Dinamo Mosca…La decisione è stata concordata con l’allenatore Konstantin Ushakov. Spero che avere una combattente così esperta come Startseva aiuterà non solo la Russia, ma prima di tutto la nostra squadra”. Queste le prime parole di Evgeniya da nuova giocatrice della Dinamo: “Da quando ho rescisso con con Kazan, molte persone mi hanno chiesto se avessi messo fine alla mia carriera, ma io risposto che sarei tornata sicuramente. Sono molto contenta che la Dinamo Mosca mi abbia fatto un’offerta del genere, che ho accettato rapidamente…Certo, ora probabilmente non sono nella migliore condizione fisica, dopotutto quattro mesi senza pallavolo si fanno sentire. Ma cercherò di rimettermi in forma il prima possibile per aiutare la Dinamo. Per tutto questo tempo ho cercato di tenermi in allenamento, sono andata da un medico per la riabilitazione a Yaroslavl e sono stata in palestra…Non ho mai avuto una pausa del genere, mi sono riposata, ho recuperato le forze. Sono piena di energia ed ho voglia di giocare. Questo è importante, mi manca molto la pallavolo…Abbiamo un girone difficile in Champions League e mancano solo tre partite alla chiusura della fase a gironi. Non sarà facile, ma, ovviamente, cercheremo di fare di tutto per qualificarci. La Dinamo Mosca ha tutte le possibilità di vincere il campionato russo. La cosa più importante è prepararsi bene, tutto è nelle nostre mani”. L’esperta palleggiatrice (nata a Chelyabinsk il 12 febbraio 1989, 185 cm di altezza), Campione del Mondo (2010) e d’Europa (2015) con la Russia, ha firmato con la Dinamo un contratto fino al termine della stagione e si unirà al gruppo con l’inizio del nuovo anno. (Fonti: comunicato Volleyball club Dinamo Moscow e Match TV)
