
Trento. Spettacolare anticipo della quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca e prima sconfitta esterna (la seconda complessiva in Regular Season) per la capolista Sir Safety Conad Perugia che, alla BLM Group Arena (1.862 gli spettatori presenti), s’inchina al cospetto dell’Itas Trentino, capace di imporsi con il punteggio di 3 set a 2 (25-21, 21-25, 26-24, 22-25, 15-11) dopo 2 ore e 15 minuti di intense emozioni che non hanno tradito le attese della vigilia. Angelo Lorenzetti ha mandato in campo i padroni di casa con Riccardo Sbertoli (1 punto a muro) in cabina di regia e Daniele Lavia (16, di cui 5 muri vincenti) opposto sulla diagonale, Matey Kaziyski (20, di cui 2 al servizio e 3 a muro) ed Alessandro Michieletto (17, di cui 2 ace) in banda, Srecko Lisinac (13, di cui 2 a muro e l’85% in attacco) e Marko Podrascanin (11, di cui 4 muri vincenti ed il 50% in attacco) al centro, Julian Zenger (59% di ricezione positiva) libero; subentrati: Giulio Pinali e Lorenzo Sperotto. Nikola Grbic (senza gli influenzati Simone Giannelli e Fabio Ricci) ha schierato i Block Devils con il palleggiatore Dragan Travica e l’opposto Kamil Rychlicki (22, di cui 1 ace, 3 muri vincenti ed il 58% in attacco), i laterali Wilfredo Leon (top scorer con 28 punti realizzati, di cui 5 al servizio e 2 a muro) ed Oleh Plotnytskiy (7, di cui 1 ace ed il 50% di ricezione positiva), i centrali Stefano Mengozzi (5, di cui 1 a muro ed il 50% in attacco) e Sebastian Solé (13, di cui 1 ace, 4 muri vincenti ed il 50% in attacco), il libero Massimo Colaci (56% di ricezione positiva); subentrati: Matt Anderson (3, di cui 1 al servizio, con il 50% in attacco ed il 62% di ricezione positiva – titolare nel tie break al posto di Plotnytskiy) ed Alessandro Piccinelli. Ace: 9 a 4 Perugia. Muri: 15 a 10 Trento. Ricezione positiva: 41% Trento, 51% Perugia. Attacco: 48% Trento, 47% Perugia. La Sir (13 vittorie, 2 sconfitte) si conferma in testa alla classifica con 41 punti, mentre Trento (10 vinte, 4 perse) aggancia momentaneamente Civitanova (10 vittorie, 3 sconfitte) al secondo posto a quota 31. (Dati: Lega Pallavolo Serie A)

