
Urbino. Turno numero 17 di A1 Femminile e quarto successo stagionale (il primo del 2022, a due mesi di distanza dall’ultima vittoria) per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia che, tra le mura amiche del Pala Carneroli di Urbino, si è imposta per 3 set a 0 (25-23, 29-27, 25-21 in 1 ora e 34 minuti di partita) sul Volley Bergamo 1991. Fabio Bonafede ha mandato in campo le Tigri con Virginia Berasi in cabina di regia ed Ana Bjelica (top scorer con 20 punti realizzati, di cui 2 muri vincenti ed il 50% in attacco) opposta sulla diagonale, le laterali Tatiana Kosheleva (17 punti per la capitana, di cui 1 a muro e con il 65% di ricezione positiva) e Kenia Carcaces (10, di cui 2 muri vincenti ed il 60% di ricezione positiva), le centrali Giulia Mancini (4, di cui 2 a muro ed il 67% in attacco) e Sinead Jack-Kisal (10, di cui 1 ace, 1 muro vincente ed il 73% in attacco), il libero Giada Cecchetto (81% di ricezione positiva, 56% di perfetta); subentrate: Dayana Kosareva (2, di cui 1 a muro), Sonja Newcombe e Kaisa Alanko. Pasqualino Giangrossi ha schierato le ospiti con la palleggiatrice Isabella Di Iulio e l’opposta Khalia Lanier (11, con il 79% di ricezione positiva), Emma Cagnin (10, con l‘86% di ricezione positiva) e MacKenzie May (15, con il 52% in attacco ed il 67% di ricezione positiva) in banda, Bozana Butigan (6, di cui 2 a muro ed il 50% in attacco) e Marie Schoelzel (4, di cui 1 muro vincente) al centro, Giorgia Faraone (77% di ricezione positiva) libero; subentrate: Alicia Ogoms (2 – titolare nel terzo set al posto di Butigan), Sara Loda (5 punti per la capitana, con il 100% in attacco ed il 50% di ricezione positiva), Sofia Turlà e Luna Cicola. Ace: 1 a 0 Vallefoglia. Muri: 9 a 3 Vallefoglia. Ricezione positiva: 67% Vallefoglia, 79% Bergamo. Attacco: 48% Vallefoglia, 45% Bergamo. (Dati: Lega Volley Femminile)
