
Kazan. Quinta partita e quinta vittoria nella fase a gironi della CEV Champions League 2021/2022 per il Fenerbahce Opet che, imponendosi sul campo della Dinamo-Ak Bars Kazan con il punteggio di 3 set a 0 (25-20, 25-22, 25-19 in 1 ora e 18 minuti di partita), ha conquistato con un turno d’anticipo la matematica certezza del primato nella Pool D con la conseguente qualificazione ai quarti di finale del massimo torneo continentale per club. Dal canto suo, Kazan si giocherà martedì (15/02) a Plovdiv contro il Maritsa le sue chance di passare il turno cercando di rientrare fra le tre migliori seconde classificate dei vari raggruppamenti. Rishat Gilyazutdinov ha schierato le russe padrone di casa con Vera Vetrova (3, di cui 1 a muro) in cabina di regia e Samanta Fabris (5, di cui 1 ace ed 1 muro vincente) opposta sulla diagonale, Samantha Bricio (11, di cui 1 al servizio ed 1 a muro) e Tatiana Kadochkina (9, di cui 1 ace) in banda, Irina Koroleva (7 punti per la capitana, di cui 1 al servizio, 3 a muro ed il 50% in attacco) ed Angelina Lazarenko (8, di cui 1 muro vincente) al centro, il libero Anna Podkopaeva (50% di ricezione positiva); subentrata: Ekaterina Lazareva. Zoran Terzic ha mandato in campo le Yellow Angels di Istanbul con la palleggiatrice Buse Unal (1 punto a muro) e l’opposta Anna Lazareva (MVP – 20, di cui 1 muro vincente ed il 61% in attacco), le schiacciatrici e ricevitrici Arina Fedorovtseva (top scorer con 21 punti realizzati, di cui 2 al servizio, 1 a muro ed il 58% in attacco) e Melissa Terese Vargas (6, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), le centrali Eda Erdem (5 punti per la capitana, di cui 2 a muro e con il 50% in attacco) e Mina Popovic, il libero Gizem Orge; subentrate: Meliha Ismailoglu (3, di cui 1 al servizio – titolare nel terzo set al posto di Vargas) e Dicle Nur Babat (2, di cui 1 ace – titolare nel terzo set al posto di Popovic). Ace: 5 a 4 per il Fenerbahce. Muri: 7 a 6 per Kazan. Ricezione positiva: 43% Kazan, 31% Fenerbahce. Attacco: 38% Kazan, 52% Fenerbahce. (Dati: CEV)
