
Cuneo. Sesta giornata di ritorno di A1 Femminile e netta affermazione dell’Igor Gorgonzola Novara che fa suo il derby piemontese imponendosi con un perentorio 3 a 0 (25-16, 25-23, 25-19 in 1 ora e 21 minuti di partita) sul campo della Bosca S.Bernardo (1.632 gli spettatori presenti sugli spalti del Pala Sport di Cuneo). Andrea Pistola ha schierato le padrone di casa con Noemi Signorile in cabina di regia e Lucille Gicquel (8, di cui 1 muro vincente) opposta sulla diagonale, le laterali Alice Degradi (3, con il 50% in attacco) e Sofya Kuznetsova (7, di cui 1 muro vincente ed il 65% di ricezione positiva), le centrali Federica Stufi (5, di cui 2 a muro) e Federica Squarcini (8, di cui 1 ace, 1 muro vincente ed il 55% in attacco), il libero Alice Gay (61% di ricezione positiva); subentrate: Gaia Giovannini (5 – titolare nel terzo set al posto di Degradi), Elisa Zanette (3, con il 75% in attacco), Marrit Jasper, Beatrice Agrifoglio e Sara Caruso. Stefano Lavarini ha mandato in campo le ospiti con la palleggiatrice Micha Hancock (4 punti al servizio) e l’opposta Ebrar Karakurt (top scorer con 17 punti realizzati, di cui 4 ace e 2 muri vincenti), Caterina Bosetti (10, di cui 2 al servizio, 2 a muro ed il 67% di ricezione positiva) e Nika Daalderop (12, di cui 1 ace, 1 muro vincente, il 59% in attacco ed il 67% di ricezione positiva) in banda, Sara Bonifacio (6, di cui 1 al servizio, 1 a muro ed il 67% in attacco) e Veronica Costantini (3, di cui 1 muro vincente ed il 67% in attacco) al centro, Eleonora Fersino (70% di ricezione positiva) libero; subentrate: Sofia D’Odorico (2, con il 67% in attacco) e Britt Herbots (1, con il 50% in attacco). Ace: 12 a 1 Novara. Muri: 7 a 5 Novara. Ricezione positiva: 52% Cuneo, 65% Novara. Attacco: 38% Cuneo, 47% Novara. (Dati: Lega Volley Femminile)
