
Perugia. Emozioni senza fine nel derby italiano della semifinale d’andata della CEV Champions League 2022, che ha visto l’ITAS Trentino espugnare il Pala Barton (2.348 gli spettatori presenti) di Perugia grazie al 3 a 2 (25-23, 19-25, 25-23, 28-30, 15-12) con cui, dopo 2 ore e 30 minuti di intensa battaglia sportiva, si è imposta sui padroni di casa della Sir Sicoma Monini Perugia. Nikola Grbic ha schierato i Block Devils con Simone Giannelli (3 punti a muro) in cabina di regia e Kamil Rychlicki (25, di cui 3 ace ed il 67% in attacco) opposto sulla diagonale, Wilfredo Leon (top scorer con 29 punti realizzati, di cui 4 al servizio e 5 a muro) e Matthew Anderson (15, con il 50% di ricezione positiva) in banda, Stefano Mengozzi (5, di cui 1 a muro ed il 57% in attacco) e Sebastian Solé (10, di cui 1 ace, 2 muri vincenti ed il 58% in attacco) al centro, Massimo Colaci (60% di ricezione positiva) libero; subentrati: Oleh Plotnytskiy (1 punto al servizio) e Fabio Ricci. Angelo Lorenzetti ha mandato in campo gli ospiti con il palleggiatore Riccardo Sbertoli (2, di cui 1 a muro) e l’opposto Giulio Pinali (7, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), i laterali Matey Kaziyski (25, di cui 2 al servizio ed il 50% in attacco) ed Alessandro Michieletto (26, di cui 1 ace, 1 muro vincente ed il 51% in attacco), i centrali Srecko Lisinac (12, di cui 1 al servizio, 2 a muro ed il 69% in attacco) e Marko Podrascanin (7, di cui 1 ace e 4 muri vincenti) al centro, il libero Julian Zenger; subentrati: Daniele Lavia (4), Oreste Cavuto (1) e Wout D’Heer (1 punto e a muro). Ace: 9 a 6 Perugia. Muri: 11 a 10 Perugia. Ricezione positiva: 47% Perugia, 41% Trento. Attacco: 49% Perugia, 49% Trento. Il match di ritorno, alla BLM Group Arena di Trento, è in programma la prossima settimana (07/04). Nell’altro derby di semifinale, i polacchi (Campioni d’Europa in carica) del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Kamil Semeniuk 14, Aleksander Sliwka 14, Lukasz Kaczmarek 12) di Gheorghe Cretu si sono imposti sul campo dei connazionali dello Jastrzebski Wegiel (Tomasz Fornal 13) di Andrea Gardini con un netto 3 a 0 (25-20, 25-14, 25-19) maturato in appena 76 minuti di partita. (Dati: CEV)




