
Kazan. Sfida di lusso per il recupero infrasettimanale del sedicesimo turno del massimo campionato russo di pallavolo femminile, che ha visto le padrone di casa della Dinamo-Ak Bars Kazan (detentrici della Coppa di Russia) imporsi sulle Campionesse di Russia in carica della Lokomotiv Kaliningrad con il punteggio di 3 set ad 1 (25-9, 25-18, 22-25, 25-19) in 1 ora e 36 minuti di partita. Gilyazutdinov ha schierato la formazione del Tatarstan con Vera Vetrova (4, di cui 1 a muro – MVP dell‘incontro) in cabina di regia e Samanta Fabris (top scorer con 23 punti realizzati, di cui 2 ace ed il 64% in attacco) opposta sulla diagonale, Samantha Bricio (15, di cui 4 al servizio, 1 a muro ed il 50% in attacco) e Tatiana Kadochkina (20, di cui 4 ace) in banda, Irina Koroleva (8 punti per la capitana, di cui 2 a muro ed il 67% in attacco) ed Angelina Lazarenko (10, di cui 2 ace e 5 muri vincenti) al centro, Anna Podkopaeva (50% di ricezione positiva) libero; subentrata: Ekaterina Lazareva. Voronkov ha mandato in campo le ospiti (che non potranno contare per il finale di stagione su Malwina Smarzek, tornata in Polonia) con la palleggiatrice Irina Filishtinskaya (2, 1 al servizio ed 1 a muro) e l’opposta Maria Vorobyeva, le laterali Irina Voronkova (18 punti per la capitana, di cui 4 a muro) e Tatiana Ezhak (15, di cui 1 muro vincente), le centrali Valeriya Zaytseva (2, di cui 1 a muro) ed Ekaterina Evdokimova (7, di cui 2 muri vincenti), il libero Victoriya Gorbacheva; subentrate: Anastasia Stalnaya (10 – titolare dal secondo parziale al posto di Vorobyeva), Yulia Brovkina (4, di cui 1 muro vincente ed il 50% in attacco – titolare dal terzo set al posto di Valeriya Zaytseva), Daria Ryseva e Tamara Zaytseva. Ace: 12 a 1 Kazan. Muri: 10 a 9 Kaliningrad. Ricezione positiva: 44% Kazan, 36% Kaliningrad. Attacco: 50% Kazan, 37% Kaliningrad. Con questo successo, a due giornate dalla fine della regular season, la Dinamo-Ak Bars Kazan sale a quota 63 punti (22 vittorie, 2 sconfitte) in classifica, scavalca la Dinamo Mosca (62 – 20 vinte, 4 perse) e si riprende la vetta della Superliga. (Dati: Volley Service Sport Agency)




