Coppa di Turchia: VakifBank (Haak, 18) e Fenerbahce (Vargas, 21) in finale

Arina Fedorovtseva in attacco (Immagine Turkiye Voleybol Federasyonu)

Ankara. Giornata di semifinali della Coppa di Turchia 2022 al Baskent Voleybol Salonu di Ankara (gremito di 5.500 spettatori). Nel primo match di giornata le detentrici del trofeo del VakifBank hanno superato con il punteggio di 3 set ad 1 (25-18, 25-22, 22-25, 25-19) il Turk Hava Yollari. Giovanni Guidetti ha schierato il Vakif con Cansu Ozbay (3, di cui 2 a muro) in cabina di regia ed Isabelle Haak (top scorer con 18 punti realizzati, di cui 1 ace e 3 muri vincenti) opposta sulla diagonale, Michelle Bartsch (14, di cui 1 a muro, il 64% di ricezione positiva ed il 55% di perfetta) e Gabi (12, di cui 3 muri vincenti, il 61% di ricezione positiva ed il 57% di perfetta) in banda, Zehra Gunes (17, di cui 4 al servizio, 3 a muro ed il 67% in attacco) e Kubra Akman (8, di cui 1 ace e 5 muri vincenti) al centro, Aylin Acar libero; subentrate: Buket Gulubay, Meryem Boz e Tugba Senoglu. Marcello Abbondanza ha mandato in campo il THY con la palleggiatrice Lauren Carlini (2, di cui 1 al servizio) e l’opposta Kiera van Ryk (16, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), le laterali Seyma Ercan (3) e Madison Kingdon (11, di cui 1 muro vincente), le centrali Asli Kalac (5, di cui 2 a muro ed il 50% in attacco) e Bahar Toksoy Guidetti (5, di cui 3 muri vincenti), il libero Ceren Onal; subentrate: Hanna Orthmann (15, di cui 4 al servizio – titolare dal terzo set al posto di Kingdon), Polen Unver (6, di cui 1 ace), Ada Germen (1 punto al servizio) ed Irem Cor. Ace: 8 a 6 per il THY. Muri: 17 a 7 per il Vakif. Ricezione positiva: 51% VakifBank, 35% Turk Hava Yollari. Attacco: 43% VakifBank, 40% Turk Hava Yollari. Nel secondo incontro netta affermazione del Fenerbahce, che supera 3 a 0 (25-19, 25-15, 25-21) l’Eczacibasi. Zoran Terzic ha mandato in campo il Fener con la palleggiatrice Naz Aydemir Akyol (1 punto a muro) e l’opposta Melissa Teresa Vargas (top scorer con 21 punti realizzati, di cui 3 ace, 3 muri vincenti ed il 54% in attacco), le schiacciatrici e ricevitrici Arina Fedorovtseva (17, di cui 2 a muro ed il 63% in attacco) e Meliha Ismailoglu (2, di cui 1 ace), le centrali Eda Erdem (8, di cui 1 al servizio, 1 a muro ed il 67% in attacco) e Mina Popovic (5, di cui 3 muri vincenti ed il 50% in attacco), il libero Gizem Orge; subentrate: Anna Lazareva (1 punto al servizio), Ana Cristina De Souza e Cansu Cetin. Ferhat Akbas ha schierato l‘Eczacibasi con Maja Ognjenovic (1) in cabina di regia e Tijana Boskovic (17, di cui 1 ace, 1 muro vincente ed il 50% in attacco), Hande Baladin (6, di cui 1 a muro, il 50% in attacco ed il 54% di ricezione positiva) e Saliha Sahin (7, di cui 2 muri vincenti ed il 56% di ricezione positiva) in banda, Beyza Arici (4, di cui 3 a muro) e Laura Heyrman (1) al centro, Simge Sebnem Akoz libero; subentrate: Elif Sahin (2 punti al servizio – titolare nel terzo set al posto di Ognjenovic), McKenzie Adams (4, di cui 2 muri vincenti – titolare nel secondo parziale al posto di Saliha Sahin e nel terzo al posto di Baladin), Merve Atlier (titolare nel secondo parziale al posto di Heyrman), Fatma Yildirim e Godze Yilmaz. Ace: 6 a 3 per il Fener. Muri: 10 a 9 per il Fener. Ricezione positiva: 38% Fenerbahce, 39% Eczacibasi. Attacco: 52% Fenerbahce, 42% Eczacibasi. Domenica 17/04 la finale tra VakifBank e Fenerbahce assegnerà il trofeo. (Dati: Turkiye Voleybol Federasyonu)

Isabelle Haak in attacco (Immagine Turkiye Voleybol Federasyonu)
Melissa Teresa Vargas in attacco (Immagine Turkiye Voleybol Federasyonu)
Michelle Bartsch in attacco (Immagine Turkiye Voleybol Federasyonu)
Baskent Voleybol Salonu di Ankara (Immagine Turkiye Voleybol Federasyonu)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...