
Ankara. Non ha tradito le attese la Finale della Coppa di Turchia 2022 andata in scena al Baskent Voleybol Salonu di Ankara davanti a 6.000 appassionati che, nell’ennesimo derby di Istanbul della stagione, ha visto il successo del VakifBank sul Fenerbahce per 3 set a 2 (21-25, 25-21, 25-13, 27-29, 17-15) al termine di un match tanto intenso quanto spettacolare durato 2 ore e 16 minuti. Giovanni Guidetti ha schierato il Vakif con Cansu Ozbay (3, di cui 2 a muro) in cabina di regia ed Isabelle Haak (MVP e top scorer con 44 punti realizzati, di cui 5 ace, 1 muro vincente ed il 56% in attacco) opposta sulla diagonale, Michelle Bartsch (6, di cui 2 a muro, il 61% di ricezione positiva ed il 50% di perfetta) e Gabi (25, di cui 1 ace, 3 muri vincenti ed il 60% in attacco) in banda, Zehra Gunes (5, di cui 1 al servizio e 3 a muro) e Kubra Akman (5, di cui 3 muri vincenti) al centro, Aylin Acar (56% di ricezione positiva) libero; subentrate: Buket Gulubay, Meryem Boz e Tugba Senoglu. Zoran Terzic ha mandato in campo il Fener con la palleggiatrice Naz Aydemir Akyol (3, di cui 1 a muro) e l’opposta Melissa Teresa Vargas (29, di cui 1 ace, 1 muro vincente ed il 55% in attacco), le schiacciatrici e ricevitrici Arina Fedorovtseva (15, con il 50% di ricezione positiva) e Meliha Ismailoglu (8, di cui 1 muro vincente), le centrali Eda Erdem (13, di cui 2 a muro ed il 61% in attacco) e Mina Popovic (1), il libero Gizem Orge; subentrate: Dicle Nur Babat (3, di cui 1 al servizio ed 1 a muro – titolare dal quarto set al posto di Popovic), Cansu Cetin (1 ace), Anna Lazareva, Ana Cristina De Souza e Buse Unal. Ace: 7 a 3 per il Vakif . Muri: 14 a 6 per il Vakif. Ricezione positiva: 53% VakifBank, 38% Fenerbahce. Attacco: 48% VakifBank, 45% Fenerbahce. Per la formazione Campione del Mondo in carica si tratta del successo numero otto (1995, 1997, 1998, 2013, 2014, 2018, 2021, 2022) nella competizione. (Dati: Turkiye Voleybol Federasyonu)





