
Di seguito la sintesi e traduzione di un articolo pubblicato in data odierna sul portale della Federazione Internazionale della Pallavolo. La FIVB celebra oggi il suo 75° anniversario. La storia della Fédération Internationale de Volleyball inizia il 20 aprile 1947, quando i rappresentanti di 14 Paesi (Belgio, Brasile, Cecoslovacchia, Egitto, Francia, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Stati Uniti, Ungheria, Uruguay e Yugoslavia) si incontrano a Parigi per fondare l’organo di governo mondiale dello disciplina ed eleggono il francese Paul Libaud come primo presidente. Nei suoi 75 anni di storia, la FIVB è cresciuta fino a raggiungere 222 Federazioni Nazionali, mentre la pallavolo è diventata uno degli sport più popolari al mondo, praticata da centinaia di milioni di persone. Negli ultimi sette decenni e mezzo, la FIVB ha vissuto una serie di traguardi chiave, tra cui l’organizzazione dei primi Campionati Mondiali maschili di Pallavolo nel 1949 e di quelli femminili nel 1952, oltre all’adesione al programma dei Giochi Olimpici a partire dall’edizione di Tokyo del 1964. Nel 1987 si disputa il primo torneo di Beach Volley omologato dalla FIVB, e solo nove anni dopo (1996) la nuova disciplina fa il suo debutto olimpico ad Atlanta. (Fonte: FIVB)
