
Cuneo. Dopo il cambio alla guida tecnica ufficializzato a fine aprile con l’addio di Andrea Pistola ed il ritorno in panchina di Luciano Pedullà, la Bosca S. Bernardo Cuneo ha iniziato a puntellare la rosa in vista della prossima stagione. La Società piemontese ha quindi prima di tutto comunicato (la scorsa settimana) di aver prolungato di una ulteriore stagione (la terza) il contratto della palleggiatrice e capitana Noemi Signorile; poi l’ingaggio della giovane centrale statunitense Anna Stevenson (nata a Laurens, in Carolina del Sud il 08/07/1999 – 185 cm di altezza), proveniente dall’Aydin. Stamane, l’annuncio del prolungamento del contratto dell’opposta francese Lucille Gicquel (442 punti, 31 ace, 53 muri, 4 volte MVP nella prima annata in Piemonte), ha di fatto confermato la diagonale che ben si è comportata nella stagione appena conclusa. Queste le parole delle giocatrici. Noemi Signorile: “Sono contentissima di vestire ancora questa maglia; per me Cuneo è diventata come una seconda casa. È appena finita una stagione incredibile, ma già non vedo l’ora che inizi la mia terza qui a Cuneo. Se l’anno prossimo riusciremo a creare un gruppo unito come quello di quest’anno potremo senz’altro dire la nostra e toglierci tante soddisfazioni. Sono davvero felice di ritrovare Luciano Pedullà. I due anni che abbiamo condiviso a Novara sono stati belli e difficili, ed è grazie a lui se mi sono trasformata da attaccante a palleggiatrice; sono entusiasta di tornare a lavorare in palestra insieme”. Anna Stevenson: “L’esperienza in Turchia, seppur breve, è stata fondamentale per me. È stata la mia prima volta fuori dagli Stati Uniti e mi ha permesso di abituarmi a un gioco più veloce e di imparare molto sia dentro sia fuori dal campo. In CEV Challenge Cup abbiamo giocato contro Scandicci e ho un bellissimo ricordo del pubblico italiano, molto caldo. Nel vostro campionato negli ultimi anni ci sono state tante mie connazionali che ho guardato con ammirazione come Haleigh Washington, e non vedo l’ora di mettermi alla prova. Il mio punto di forza è sicuramente l’attacco di cambio palla, una fase del gioco su cui ho lavorato molto a Louisville. Come ogni centrale potrei migliorare in difesa, ma il fondamentale in cui ho più margine è il muro. Con Louisville abbiamo scritto la storia raggiungendo per la prima volta la Final Four, un traguardo che mi ha regalato emozioni indimenticabili, ma ora sono pronta per la mia prima avventura italiana. Dopo aver firmato con Cuneo ho sentito Noemi Signorile, che mi ha descritto la società come una grande famiglia, ed è proprio quello che cercavo. L’anno scorso ho guardato tante partite di Cuneo e so che sostituire due centrali come Squarcini e Stufi che hanno fatto benissimo non sarà semplice, ma affronto questa sfida con grande umiltà, voglia di imparare e di mettermi a disposizione del gruppo”. Lucille Gicquel: “Sono molto contenta di rimanere a Cuneo. Non vedo l’ora di ritrovare le mie vecchie compagne, la società e i tifosi e di vivere insieme alle nuove compagne un’altra stagione bellissima come la scorsa. Ci vediamo presto al palazzetto!”. (Fonte: comunicati Cuneo Granda Volley)



