
Monza. Gara 4 delle Finali Scudetto di A1 Femminile ed ennesima impresa dell’Imoco Volley Conegliano che, nonostante il coraggio e la determinazione di un Vero Volley sospinto dai 4.188 dell’Arena di Monza, chiude la serie al primo match point a disposizione imponedosi con il punteggio di 3 set a 2 (20-25, 25-23, 25-21, 21-25, 15-8 in 125 minuti di partita). Marco Gaspari ha mandato in campo le padrone di casa con la palleggiatrice Alessia Orro (3, di cui 1 al servizio) e l’opposta Lise Van Hecke (15, di cui 1 muro vincente), le laterali Anna Davyskiba (5, di cui 2 al servizio, con l‘80% di ricezione positiva ed il 73% di perfetta) e Jordan Larson (16, di cui 2 muri vincenti, con l‘82% di ricezione positiva ed il 76% di perfetta), le centrali Dana Rettke (2) ed Anna Danesi (10 punti per la capitana, di cui 3 muri vincenti), il libero Beatrice Parrocchiale (69% di ricezione positiva); subentrate: Alessia Gennari (9, di cui 1 a muro con il 77% di ricezione positiva – titolare dal terzo set al posto di Davyskiba), Magdalena Stysiak (7, di cui 1 muro vincente – titolare nel terzo set e quarto set al posto di Van Hecke), Sonia Candi (3, con il 50% in attacco – titolare dal quarto set al posto di Rettke), Jennifer Boldini (1 ace) e Katarina Lazovic. Daniele Santarelli ha schierato le Pantere con la capitana Joanna Wolosz (2, di cui 1 a muro) in cabina di regia e Paola Egonu (MVP e top scorer con 37 punti realizzati, di cui 2 muri vincenti ed il 57% in attacco) opposta sulla diagonale, Miriam Sylla (10, di cui 2 a muro ed il 59% di ricezione positiva) e Kathryn Plummer (16, di cui 1 ace, 4 muri vincenti ed il 52% di ricezione positiva) in banda, Robin De Kruijf (10, di cui 1 al servizio e 3 a muro) e Raphaela Folie (9, di cui 1 ace, 2 muri vincenti ed il 50% in attacco) al centro, Monica De Gennaro (64% di ricezione positiva, 57% di perfetta) libero; subentrate: Megan Courtney, Giulia Gennari e Lara Caravello. Ace: 4 a 3 Monza. Muri: 14 a 8 Conegliano. Ricezione positiva: 77% Monza, 58% Conegliano. Attacco: 39% Monza, 46% Conegliano. Per l’Imoco Volley è il quinto Scudetto della storia ma, prima del meritato riposo, c’è una Champions League da difendere (22/05) dall’assalto delle solite rivali del VakifBank Istanbul. (Dati: Lega Volley Femminile)






