IVHF: Samuele Papi, Kerri Walsh e Bernardinho nella Hall of Fame

Samuele Papi, Italia (GettyImage)

Holyoke. Con un comunicato diffuso nella giornata di ieri, la International Volleyball Hall of Fame (IVHF) ha annunciato i nuovi membri per l’anno 2022 che saranno premiati il prossimo 22 ottobre: Kerri Walsh Jennings (Usa), Bernardo Rezende (Brasile), Pieter Joon (Olanda), Samuele Papi (Italia), Fernanda Venturini (Brasile) e Peter Murphy (Olanda). Nata a Saratoga (California) il 15 agosto del 1978 (191 cm di altezza) Kerri Walsh è una leggenda assoluta del beach volley, avendo conquistato in carriera 4 medaglie olimpiche (oro ad Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012 e bronzo a Rio de Janeiro nel 2016) e 4 podi Mondiali (oro a Rio de Janeiro 2003, oro a Berlino 2005, oro a Gstaad 2007, argento a Roma 2011). Nato a Rio de Janeiro il 25 agosto del 1959, Bernardo Rezende (meglio noto come Bernardinho) è stato da giocatore medaglia d’argento olimpica a Los Angeles nel 1984 e medaglia d’argento ai Mondiali del 1982 in Argentina, ma è da allenatore che ha scritto pagine indelebili. Ha guidato la nazionale femminile brasiliana a due bronzi olimpici (Atlanta 1996 e Sydney 2000) ed un argento Mondiale (Brasile 1994), prima di condurre quella maschile ad una serie incredibile di successi: 4 medaglie olimpiche consecutive (oro ad Atene 2004, argento a Pechino 2008, argento a Londra 2012, oro a Rio de Janeiro 2016) e 3 titoli Mondiali consecutivi (Argentina 2002, Giappone 2006, Italia 2010). Nato ad Ancona il 20 maggio 1973 (191 cm di altezza), Samuele Papi è l’unico atleta italiano ad aver conquistato 4 medaglie olimpiche (argento ad Atlanta 1996, bronzo a Sydney 2000, argento ad Atene 2004 e bronzo a Londra 2012). Con la maglia dell’Italia, lo schiacciatore marchigiano si è inoltre laureato due volte Campione del Mondo (1994, 1998) e tre volte Campione d’Europa (1995, 1999, 2003). (Fonte: IVHF)

Bernardo Rezende, Brasile (Immagine FIVB)
Kerri Walsh, Usa (Immagine FIVB)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...