VNL, qualificazioni: vincono Brasile, Cina, Serbia e Stati Uniti

La Serbia (Immagine FIVB)

Ankara. Inizia con un successo il nuovo ciclo della Serbia, che dopo l’addio di Zoran Terzic si è affidata a Daniele Santarelli: 3 a 1 (14-25, 25-16, 25-17, 25-22 in 1 ora e 50 minuti di partita) il punteggio con cui la nazionale Campione del Mondo in carica si è imposta in rimonta sul Belgio. Santarelli ha schierato la Serbia con Bojana Drca (2, di cui 1 al servizio) in cabina di regia ed Ana Bjelica (21 punti per la capitana) opposta sulla diagonale, Brankica Mihajlovic (1 punto a muro) e Katarina Lazovic (13, di cui 1 muro vincente) in banda, Jovana Stevanovic (4) e Maja Aleksic (11, di cui 1 ace e 7 muri vincenti) al centro, Teodora Pusic libero; subentrate: Sara Lozo (19, di cui 1 al servizio – titolare dal secondo parziale al posto di Mihajlovic), Jovana Zelenovic (4, di cui 1 muro vincente) e Sladjana Mirkovic. Le migliori realizzatrici della nazionale belga sono state Britt Herbots (top scorer con 31 punti realizzati, di cui 3 ace ed 1 muro vincente), Marlies Janssens (16) e la capitana Celine Van Gestel (9). Ace: 5 a 3 per il Belgio. Muri: 10 a 9 per la Serbia. Netta affermazione per le detentrici della competizione, nonchè medaglia d’oro olimpica degli Stati Uniti, che hanno superato 3 a 0 (25-21, 25-17, 25-18 in appena 73 minuti di partita) la Repubblica Dominicana. Karch Kiraly ha mandato in campo gli USA con la palleggiatrice Lauren Carlini (3) e l’opposta Jordan Thompson (15, di cui 1 ace ed 1 muro vincente), le laterali Alexandra Frantti (15, di cui 2 a muro ed il 65% di ricezione positiva) e Sarah Wilhite (15, di cui 2 ace, 3 muri vincenti ed il 57% di ricezione positiva), le centrali Tetori Dixon (6 punti per la capitana, di cui 1 al servizio) e Dana Rettke (6, di cui 3 muri vincenti), il libero Morgan Hentz (77% di ricezione positiva). La miglior realizzatrice della Repubblica Dominicana è stata Isabel Pena, autrice di 9 punti. Ace: 4 a 0 per gli Usa. Muri: 9 a 7 per gli Usa. Vince non senza soffire il Brasile (Julia Isabelle Bergmann 19, Ana Carolina Da Silva 16, Priscila Daroit 13): la nazionale verdeoro di Ze Roberto, medaglia d’argento alle Olimpiadi Tokyo, si è imposta per 3 set ad 1 (29-27, 23-25, 27-25, 25-21 in 128 minuti di partita) sulla Germania (Hanna Orthmann 15, Jennifer Janiska 15, Camila Weitzel 13). Successo in rimonta della Cina (Wang Yuanyuan 21, Gong Xiangyu 20, Li Yingying 19), che supera 3 a 1 (16-25, 25-22, 25-23, 25-23 in 123 minuti di partita) l’Olanda (Celeste Plak 24, Fleur Savelkoel 14, Marrit Jasper 12). (Dati: FIVB)

Gli Stati Uniti (Immagine FIVB)
Il Brasile (Immagine FIVB)
La Cina (Immagine FIVB)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...