
Shreveport-Bossier City. Ennesima prova di forza delle campionesse olimpiche in carica degli Stati Uniti (Jordan Thompson 19, Alexandra Frantti 13, Sarah Wilhite 12, Dana Rettke 9, Anna Stevenson 6, Lauren Carlini 3) di Karch Kiraly, che si sono imposte sul Brasile (Ana Carolina Da Silva 8, Julia Isabelle Bergmann 7, Ana Cristina De Souza 7) di Ze Roberto con un perentorio 3 a 0 (25-21, 25-20, 25-18). Soffre ma vince la Serbia (Sara Lozo 24, Katarina Lazovic 17, Ana Bjelica 16, Jovana Stevanovic 10, Maja Aleksic 8, Bojana Drca 6) di Daniele Santarelli, che supera 3 a 2 (27-25, 25-16, 17-25, 22-25, 15-13) l’Olanda (Eline Timmerman 19, Elles Dambrink 18, Celeste Plak 17). Successo in rimonta per la Turchia (Ebrar Karakurt 22, Ilkin Aydin 13, Zehra Gunes 12, Eda Erdem 10, Cansu Ozbay 4, Meliha Ismailoglu 2) di Giovanni Guidetti: 3 a 1 (15-25, 25-21, 25-21, 25-15) al Belgio (Britt Herbots 20, Pauline Martin 13, Celine Van Gestel 9). Successo importante anche per la Polonia (Olivia Rozanski 22, Martyna Lukasik 16, Agnieszka Kakolewska 12, Zuzanna Gorecka 11, Aleksandra Gryka 11, Joanna Wolosz 4) di Stefano Lavarini, che piega alla distanza la Germania (Lina Alsmeier 21, Hanna Orthmann 21, Lena Stigrot 11, Camilla Weitzel 9, Ivana Vanjak 7, Marie Schoelzel 7) con il punteggio di 3 set a 2 (27-25, 25-22, 14-25, 23-25, 15-7). Questa la classifica del girone dopo il primo week end di qualificazione dal quale, oltre alla Turchia (nazione ospitante), usciranno le altre sette selezioni che parteciperanno alla fase finale della Volleyball Nations League: Giappone 11; Cina 10; Stati Uniti, Turchia, Serbia e Brasile 9; Thailandia e Polonia 8; Canada e Italia 6; Germania 5; Belgio, Bulgaria e Olanda 2; Repubblica Dominicana e Corea del Sud 0. (Dati: FIVB)



