
Ottawa. Bella reazione dell’Italia che, dopo la sconfitta all’esordio delle qualificazioni alla VNL contro la Francia di Andrea Giani, si è imposta alla TD Place Arena di Ottawa (1.243 gli spettatori presenti) in rimonta sulla Polonia con il punteggio di 3 set ad 1 (21-25, 25-23, 25-20, 25-20 in 1 ora e 31 minuti di partita). Ferdinando De Giorgi ha mandato in campo l’Italia con Simone Giannelli (4 punti per il capitano) e l’opposto Yuri Romanò (16), i laterali Francesco Recine (9, di cui 1 a muro) e Mattia Bottolo (16, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), i centrali Lorenzo Cortesia (2) e Gianluca Galassi (5, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), il libero Alessandro Piccinelli; subentrati: Leandro Mosca (3, di cui 2 a muro – titolare dal terzo set al posto di Cortesia), Marco Vitelli (3, di cui 1 ace – titolare dal terzo set al posto di Galassi) e Fabrizio Gironi. Nikola Grbic ha schierato la Polonia con Jan Firlej in cabina di regia e Karol Butryn (top scorer con 17 punti realizzati, di cui 2 ace) opposto sulla diagonale, Rafal Szymura (12) e Tomasz Fornal (12, di cui 2 muri vincenti) in banda), Mateusz Poreba (8, di cui 2 al servizio e 2 a muro) e Jakub Kochanowski (6, di cui 2 muri vincenti) al centro, Jakub Popiwczak libero; subentrati: Maciej Muzaj, Bartosz Kwolek, Lukasz Kozub e Karol Klos. Ace: 5 a 4 per l’Italia. Muri: 6 a 5 per la Polonia (Dati: FIVB)
